
Tra i vigneti dell’Unesco
— 31 Marzo 2016Si è conclusa con una lunga tavolata centro storico di Agliano Terme (At) la camminata di Pasquetta fra i vigneti Unesco, escursione organizzata dall’associazione Barbera Agliano e dal Cai di Asti. Il tempo incerto non ha fermato i numerosi camminatori provenienti non solo dall’Astigiano ma anche dalle province limitrofe. In paese anche alcuni turisti in arrivo dalla Norvegia, con cui Agliano Terme ha da anni un legame consolidato.
L’iniziativa è il frutto di una collaborazione tra l’associazione Barbera Agliano, che riunisce i produttori e le attività commerciali del paese, e la sezione di Asti del Cai, grazie alla quale sono stati tracciati sul territorio di Agliano Terme sei percorsi fra i vigneti recentemente riconosciuti dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. La giornata di Pasquetta è stata l’occasione per affrontare parte di questi percorsi. Il percorso di 13 chilometri si è snodato fra le fra le colline del Monferrato, alla scoperta di suggestivi scorci nelle borgate che circondano Agliano Terme.
Al termine dell’escursione, lungo le tavolate allestite nel centro storico, i partecipanti hanno degustato le specialità enogastronomiche locali, accompagnate dalle pregiate barbere dei produttori aglianesi.
Inserito da:
Related Articles
-
-
-
Douja d’Or, quando il vino è al centro
3 Settembre 2021 -
Il vino ed il “dono” divino dell’ebbrezza
4 Settembre 2020 -
Il 13 febbraio è il World Radio Day
12 Febbraio 2020
fuorisacco
☀️ #OndatediCalore
— 31 Luglio 2022Livelli di rischio, cosa fare Livello 0 – Condizioni meteorologiche che non comportano rischi per la salute della popolazione Livello 1 –…
Video & TV
Antropos – ViverSano 2022
lo scaffale
Storia del mare Alessandro Vanoli
— 30 Luglio 2022Una storia del mare. Che racconti la geologia, gli uomini delle coste, le scoperte, le navi, le guerre, i miti…
-
IN COLLABORAZIONE
-
noi parliamo di…
#LaSalute 10 ottobre acido ialuronico acqua alimentazione Ambiente Animali antonella frontani antropos appendino cambiamenti climatici carlotta viara Cinema circonomia clima co2 coronavirus covid covid19 Ecograffi Ecologia economia circolare enpa environment Festival giorgio diaferia inquinamento italia jazz legambiente pandemia pd piemonte Po prevenzione rete7 ricerca Salone del Libro salute Sanità sostenibilità sport torino vas virus
Lascia un commento