
Salone del Libro, anteprima in musica
— 12 Maggio 2016Redazione | Sono state le note dell’Orchestra sinfonica della Rai a introdutte e anticipare la 29sima edizione del Salone del libro di Torino. Mercoledì sera all’Auditorium è andato in scena il vernissage: sul podio James Conlon, lo statunitense oggi alla Los Angeles Opera e da ottobre nuovo direttore dell’orchestra Rai.
Per la serata è stata scelta la suite sinfonica dalla Lady Macbeth del distretto di Msensk di Sostakovic. Niente Mole blu, invece: per un problema tecnico -probabilmente dovuto ai temporali che per tutta la giornata si sono abbattuti su Torino- non è stato possibile illuminare l’installazione dell’artista Mimmo Paladino.
Durante la serata anche un omaggio a Shakespeare nel 400ntesimo anniversario della morte, l’attore Massimo Popolizio ha interpretato brani da Amleto, Riccardo II e Macbeth.
Inserito da:
Related Articles
-
-
-
#SalTo22 – Un giorno tra scrittori ed editori
23 Maggio 2022 -
#SalTo22 – Il luogo dell’inaspettato
21 Maggio 2022 -
Ecograffi-VAS al Salone del Libro
18 Maggio 2022
fuorisacco
☀️ #OndatediCalore
— 31 Luglio 2022Livelli di rischio, cosa fare Livello 0 – Condizioni meteorologiche che non comportano rischi per la salute della popolazione Livello 1 –…
Video & TV
Antropos – ViverSano 2022
lo scaffale
Storia del mare Alessandro Vanoli
— 30 Luglio 2022Una storia del mare. Che racconti la geologia, gli uomini delle coste, le scoperte, le navi, le guerre, i miti…
-
IN COLLABORAZIONE
-
noi parliamo di…
#LaSalute 10 ottobre acido ialuronico acqua alimentazione Ambiente Animali antonella frontani antropos appendino cambiamenti climatici carlotta viara Cinema circonomia clima co2 coronavirus covid covid19 Ecograffi Ecologia economia circolare enpa environment Festival giorgio diaferia inquinamento italia jazz legambiente pandemia pd piemonte Po prevenzione rete7 ricerca Salone del Libro salute Sanità sostenibilità sport torino vas virus
Lascia un commento