
Viaggiare in Sicurezza
— 29 Luglio 2016di Redazione | Le vacanze sono iniziate. Le gente in viaggio si sposta in paesi anche molto lontani dall’Italia, dove possono essere presenti focolai di infezione non particolarmente gravi ma non abituali alle latitudini casalinghe. Per questo le possibilità di contagio aumentano. È buona regola per chi assume farmaci con regolarità -e per le patologie croniche- portare con sé i prodotti farmaceutici e consigliarsi con il proprio medico di famiglia, per conoscere tempi e modi di una corretta assunzione. Seconda buona regola è avere sempre con sé un farmaco antipiretico (il paracetamolo va bene per tutti) e un antibiotico ad ampio spettro: ricordiamoci che in estate, complice il caldo, possono aumentare patologie quali cistiti o polmoniti. Poi in valigia non dovrebbe mai mancare una crema per gli arrossamenti della pelle, siano essi dovuti a morsicature di insetti o a scottature solari. Ma soprattutto ricordiamoci la regola d’oro di bere acqua minerale o del rubinetto, purché di quest’ultima sia certa la corretta disinfezione. Ancora, non dimentichiamo e non sottovalutiamo il rischio di poliomielite per chi non è più stato vaccinato. Ci sono focolai attivi, ad esempio, in Israele, Nigeria, Somalia e Kenya. Una ragione in più per consumare solo cibi ben cotti e bere rigorosamente acqua minerale in bottiglia.
Per tutte le informazioni si può fare riferimento al sito internet del Ministero della Salute e al portale Viaggiare Sicuri del Ministero degli Esteri
Inserito da:
Related Articles
-
-
-
Giornata nazionale della salute della donna 2022
22 Aprile 2022 -
Operatori sanitari proteggetevi dal virus!
4 Aprile 2022 -
fuorisacco
Il grande Scott Hamilton ad Acqui Terme 10.06.22
— 25 Maggio 2022Arriva l’estate e finalmente si ricomicia con i grandi appuntamenti jazz all’aperto. Quello con il quartetto del saxofonista Scott Hamilton…
Video & TV
Antropos – ViverSano 2022
lo scaffale
Hijab, sport e autodeterminazione
— 12 Maggio 2022Attraverso le storie iconiche di Ramla Ali, Khalida Popal, Asma Elbadawi e Hasnaa Bouyij, quattro sportive che hanno rotto il tetto di cristallo, lottando per coniugare sport e religione, cultura e passione, Giorgia Bernardini ci guida nelle rivoluzioni che hanno coinvolto il mondo sportivo internazionale
-
IN COLLABORAZIONE
-
noi parliamo di…
#LaSalute 10 ottobre acido ialuronico acqua agricoltura alimentazione Ambiente Animali antonella frontani appendino cambiamenti climatici carlotta viara Cinema circonomia clima co2 coronavirus covid covid19 Ecograffi Ecologia economia circolare enpa environment Festival giorgio diaferia inquinamento italia jazz legambiente pandemia pd piemonte Po prevenzione rete7 ricerca Salone del Libro salute Sanità sostenibilità sport torino vas virus
Lascia un commento