
La Steatosi Epatica o il nostro Fegato grasso
— 12 luglio 2017di Giorgio Diaferia. La steatosi al fegato è una patologia legata all’accumulo di grasso (i trigliceridi) nel parechima epatico.Principale accusato della steatosi è il nostro modo di alimentarci con una dieta ricca di grassi, alcool, dolci, carboidrati, Anche l’uso protratto di bevande quali caffeina o teina possono provocare la steatosi che, seppur in una ridotta percentuale di casi, può produrre una cirrosi epatica, evenienza questa molto più grave.Vi sono poi i casi dovuti ad intossicazioni da sostanze chimiche come il tetracloruro di carbonio o ancora forme da ridotto smaltimento dei grassi (deficit di vitamina B12 o di Colina) ed ancora steatosi da prolungato uso di barbiturici. L’elenco potrebbe essere ancora più lungo ma ci preme dire che è una patologia dei nostri tempi legata al mangiar male ed al mangiar troppo. Quindi prima di ogni cosa dieta sana povera di grassi e di carboidrati e riduciamo l’uso di caffè ed alcol. Privilegiamo invece una dieta ricca di pesce, frutta e verdura . Per ogni ulteriore dubbio intrerpellate il vostro medico di fiducia.
Inserito da:
Medico specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione,è direttore Sanitario del Centro di Medicina Preventiva e dello Sport del SUISM-Università di Torino. E' docente a contratto in Medicina dello Sport Università di Torino. Dirige lo Stabilimento di Cure Fisiche del CMP e dello Sport del SUISM-UniTo E' medico di medicina generale e giornalista pubblicista.
Related Articles
PASSI DI SALUTE
L’INTERVISTA
L'intervista a Pupi Avati, regista e scrittore italiano, di Sabato 7 Aprile al Circolo dei Lettori di Torino in occasione del suo nuovo libro "Il signor diavolo" edito GUANDA. In collaborazione con IL CIRCOLO DEI LETTORI Intervista a cura di ANTONELLA FRONTANI Riprese e montaggio DAVIDE FIGLIA Marketing manager ALESSANDRO SCARATI Si ringrazia management LS Eventi di LUCIANO SABADIN www.ecograffi.it
Lascia un commento