
Buona economia e ambiente si incontrano a Circonomia
— 11 Maggio 2021Alessia Laudadio
Dal 12 maggio prende il via il sesto Festival dell’economia circolare e delle energie dei territori. Circonomia, quest’anno, avrà un programma ancora più ricco, con l’ambizione di mettere in scena l’incontro tra buona economia e ambiente sano.
Tenutosi da sempre ad Alba – con tappe anche in altre città piemontesi – il Festival è organizzato da Greening Marketing Italia – società che offre servizi nel campo delle relazioni istituzionali, pensati per le esigenze delle aziende che operano nei diversi settori della “green economy” – Cooperativa Erica ed Aica, promosso in collaborazione con Legambiente, Kyoto Club e Fondazione Symbola e patrocinato dal Ministero della Transizione Ecologica e da Rai per il Sociale.
«Siamo nati per mostrare che economia e ambiente non soltanto non sono necessariamente ‘nemici’, ma devono essere alleati. La transizione ecologica è questo: il frutto necessario e più che realistico dell’incontro tra ecologia ed economia, che già oggi vede impegnate centinaia di aziende grandi e piccole» ha affermato Roberto Della Seta – Direttore Artistico di Circonomia – che continua «la drammatica crisi sanitaria che stiamo vivendo ha spinto l’Europa a investire risorse cospicue nella ‘ripartenza’ dopo il Covid, destinandone la fetta maggiore proprio alla transizione ecologica: è un’occasione preziosa e probabilmente irripetibile, è anche il modo più sicuro per rialzarci rapidamente e completamente dopo questi mesi terribili».
Il programma si svolgerà nell’ambito degli eventi organizzati in occasione dell’iniziativa “Alba Capitale della Cultura d’Impresa 2021” – promossa da Confindustria.
Il format, diviso in Circonomia e Circonomia Live vedrà la presenza di oltre 120 ospiti prestigiosi e 20 appuntamenti.
Circonomia Digitale si terrà – dal 12 maggio – ogni mercoledì con i Circonomia Caffè dalle 11 fino al 30 giugno e con gli Aperitivi di Circonomia tutti i mercoledì di luglio alle 18. Tutti gli eventi si svolgeranno nello “studio” che sarà allestito presso il Pala Alba Capitale e verranno trasmessi sulle varie piattaforme social e su Circonomia TV.
Circonomia Live – la versione più tradizionale del Festival – si svolgerà, invece, dal 15 al 18 settembre presso il Pala Alba Capitale e a Novello. Gli eventi saranno visibili, anche in questo caso, su Circonomia Tv.
L’evento più importante di questa seconda parte del Festival sarà dedicato, il 15 settembre, alla presentazione di un Rapporto inedito che analizza e mette a confronto l’evoluzione dei comportamenti del “green” nei principali Paesi europei. A chiudere il Festival ci penserà, il 18 settembre, l’incontro tra Alessandro Gassman e i “green heroes”, aziende e associazioni premiate nei mesi scorsi come eccellenze “green”.
Tutti gli appuntamenti in programma al Pala Alba Capitale sono gratuiti e aperti al pubblico, nel rispetto delle norme di sicurezza e distanziamento sociale.
Roberto Cavallo – Co-Direttore Artistico di Circonomia e Amministratore Delegato di E.R.I.C.A. soc. coop. – ha dichiarato «il Festival è un grande lavoro di squadra e non vediamo l’ora di poter dialogare con il pubblico, per poter rispondere alle richieste di uno sviluppo più sostenibile e differente».
Inserito da:
Related Articles
-
-
Saracco: sette nuove piattaforme per il PoliTo
20 Marzo 2022 -
-
Torna il Seeyousound, il festival del cinema a tema musicale
18 Febbraio 2022 -
Torna il Festival del Giornalismo alimentare con la sua sesta edizione
17 Settembre 2021
fuorisacco
Il grande Scott Hamilton ad Acqui Terme 10.06.22
— 25 Maggio 2022Arriva l’estate e finalmente si ricomicia con i grandi appuntamenti jazz all’aperto. Quello con il quartetto del saxofonista Scott Hamilton…
Video & TV
Antropos – ViverSano 2022
lo scaffale
Hijab, sport e autodeterminazione
— 12 Maggio 2022Attraverso le storie iconiche di Ramla Ali, Khalida Popal, Asma Elbadawi e Hasnaa Bouyij, quattro sportive che hanno rotto il tetto di cristallo, lottando per coniugare sport e religione, cultura e passione, Giorgia Bernardini ci guida nelle rivoluzioni che hanno coinvolto il mondo sportivo internazionale
-
IN COLLABORAZIONE
-
noi parliamo di…
#LaSalute 10 ottobre acido ialuronico acqua agricoltura alimentazione Ambiente Animali antonella frontani appendino cambiamenti climatici carlotta viara Cinema circonomia clima co2 coronavirus covid covid19 Ecograffi Ecologia economia circolare enpa environment Festival giorgio diaferia inquinamento italia jazz legambiente pandemia pd piemonte Po prevenzione rete7 ricerca Salone del Libro salute Sanità sostenibilità sport torino vas virus
Lascia un commento