
VAS e ANCoS insieme per regalare mascherine ai cittadini
— 22 Maggio 2021Nonostante l’avvicinarsi dell’estate ci induca ad abbassare la guardia e sperare che questa pandemia stia ormai per concludersi, è necessaria ancora la massima prudenza.
Per questo, dalla collaborazione tra le associazioni Verdi Ambiente e Società e A.N.Co.S è nata l’idea di sensibilizzare i cittadini sull’importanza di seguire le norme anti-Covid.
L’appuntamento si terrà giovedì 27 maggio in Piazza Carlo Felice, alle ore 17 – anche in caso di pioggia – dove le associazioni si impegneranno nella distribuzione di mascherine ai cittadini.
Di seguito trovate il comunicato stampa.
COMUNICATO STAMPA
VAS E A.N.Co.S INSIEME PER REGALARE MASCHERINE AI CITTADINI
Il Covid non è stato ancora sconfitto: serve prudenza
Torino, 20 maggio 2021
Il Covid non è stato sconfitto: non è ancora il momento di abbassare la guardia.
Per questo motivo giovedì 27 maggio p.v. alle ore 17 in Piazza Carlo Felice, all’uscita della fermata Porta Nuova della metropolitana, verranno regalate ai passanti centinaia di mascherine.
L’idea nasce dalla collaborazione tra le associazioni Verdi Ambiente Società Onlus APS e A.N.Co.S A.P.S. , unite per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di continuare a mantenere distanze e dispositivi di protezione individuali nonostante sia diminuita l’incidenza del virus.
La scelta di consegnare le mascherine davanti alla stazione di Porta Nuova non è casuale: le persone che si spostano con i mezzi pubblici sono tra le categorie più a rischio contagio.
«L’associazione Verdi Ambiente Società da sempre attenta ai temi della salute e dell’ambiente intende dare il suo modesto contributo per la sicurezza e la salvaguardia della salute delle persone» ha dichiarato Giorgio Diaferia, membro dell’esecutivo nazionale di VAS Onlus APS «In questo momento il Covid continua a mietere migliaia di vittime in tutto il mondo. Per questo è importante non abbassare la guardia».
L’iniziativa è però volta a sensibilizzare anche la Pubblica Amministrazione. Le mascherine per essere realmente efficaci devono essere cambiate spesso e questo ha un costo che incide notevolmente sul portafoglio dei cittadini.
«L’iniziativa intrapresa mira a sensibilizzare la P.A. in un’ottica di distribuzione gratuita delle mascherine» commenta Renato Rolla presidente provinciale di Torino di A.N.Co.S APS «Si tratta infatti di un dispositivo obbligatoriamente previsto per legge pertanto riteniamo che, soprattutto per le fasce economicamente più deboli, ci debba essere un intervento dello Stato o, quantomeno, delle sue declinazioni territoriali».
In caso di pioggia l’iniziativa verrà svolta sotto i portici di Piazza Carlo Felice.
Per info:
vas.piemonte@tiscali.it
ancosto@libero.it
Inserito da:
Related Articles
-
-
Covid non è finita, prestiamo un po’ di attenzione
1 Aprile 2023 -
-
+++ Prima puntata di «Punto Salute» +++
22 Dicembre 2022 -
Punto Salute ….coming soon
13 Dicembre 2022
fuorisacco
26° FESTIVAL CINEMAMBIENTE PROGRAMMA
— 6 Giugno 2023Si entra nel vivo della 26esima edizione di CinemAmbiente, la più importante manifestazione italiana dedicata ai film a tema ambientale, organizzata dal Museo…
Video & TV
▶ Punto salute 2023
lo scaffale
L’ipocrisia dell’abbondanza Perché non compreremo più cibo a basso costo
— 24 Maggio 2023Fabio Ciconte L’abbondanza non c’è mai stata davvero, se non per pochissimi. Abbiamo soltanto vissuto l’illusione di un’abbondanza artificiale e…
-
IN COLLABORAZIONE
-
noi parliamo di…
#LaSalute 10 ottobre acqua agricoltura alimentazione Ambiente antonella frontani antropos appendino cambiamenti climatici carlotta viara Cinema circonomia clima co2 covid covid19 Ecograffi Ecologia economia circolare enpa environment Festival giorgio diaferia inquinamento italia jazz ministero della salute pandemia pd piemonte Po POLITICA prevenzione rete7 ricerca Salone del Libro salute Sanità sostenibilità sport suism torino vas virus
Lascia un commento