
I’ll Remember Fred
— 21 Novembre 2021Ricorrono i 100 anni dalla nascita di Buscaglione ed il 25 Novembre al Circolo Jazz 3 Bicchieri di via Ignazio Giulio 29 , serata con il trio Enrico Perelli hammod, Danilo Pala sax alto e Giorgio”Doc”Diaferia batteria.
Nel corso del concerto,infatti, verranno presentati alcuni brani del repertorio del grande cantautore, polistrumentista e attore italiano. Torinese scomparso prematuramente nel 1960 dopo un tragico incidente stradale, ha lasciato una traccia indelebile nel panorama musicale nazionale .
Il concerto, con cena a base di Polenta in tutte le sue modalità di degustazione, avrà inizio alle 21.30.

Prenotazione obbligatoria e Green Pass tel.393 324 0357
Inserito da:
Medico specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione,è direttore Sanitario del Centro di Medicina Preventiva e dello Sport del SUISM-Università di Torino. E' docente a contratto in Medicina dello Sport Università di Torino. Dirige lo Stabilimento di Cure Fisiche del CMP e dello Sport del SUISM-UniTo E' medico di medicina generale e giornalista pubblicista.
Related Articles
-
-
Le donne in rosa del Dragon Boating
12 Marzo 2023 -
Just the Woman I Am, insieme per una vita sana
10 Marzo 2023 -
-
fuorisacco
Giornata mondiale dell’acqua 2023
— 22 Marzo 2023Fonte ISPRA La Giornata mondiale dell’acqua 2023 si concentrerà sull’accelerazione del cambiamento per risolvere la crisi idrica e igienico-sanitaria. Le…
Video & TV
▶ Punto salute 2023
lo scaffale
Capitalismo cannibale
— 8 Marzo 2023Il capitalismo cannibale è il sistema a cui dobbiamo la crisi attuale. Debito schiacciante, lavoro precario e mezzi di sostentamento…
-
IN COLLABORAZIONE
-
noi parliamo di…
#LaSalute 10 ottobre acqua alimentazione Ambiente Animali antonella frontani antropos appendino cambiamenti climatici carlotta viara cibo Cinema circonomia clima co2 covid covid19 Ecograffi Ecologia economia circolare enpa environment Festival giorgio diaferia inquinamento italia jazz pandemia pd piemonte Po POLITICA prevenzione rete7 ricerca Salone del Libro salute Sanità sostenibilità sport suism torino vas virus
Lascia un commento