Fonte Scienza in Rete
Le diagnosi di infezione da HIV continuano ad aumentare, invertendo la decrescita che, prima della pandemia di Covid-19, durava da quasi dieci anni. Secondo i dati pubblicati dal Centro Operativo AIDS (COA) dell’Istituto Superiore di Sanità, nel 2023 sono stati registrati circa 2.500 casi.
Ogni giorno sette persone hanno scoperto di essere sieropositive, di cui quattro già in una fase avanzata dell’infezione. Dopo il picco raggiunto nel 2012 (oltre 4.000 nuovi casi), la situazione è migliorata in modo costante fino all’arrivo di Covid-19, che ha fatto registrare un dato particolarmente basso. Dal 2021 i numeri sono tornati a crescere, in particolare tra le persone eterosessuali e tra quelle di età compresa tra i 40 e i 49 anni. L’analisi di Enrico Schlitzer.