• Un modello energetico senza fossili

    Un modello energetico senza fossili

    JB | Si intitola Laudato sì Trivelle no, è un manuale di sopravvivenza per tutti gli italiani che non vogliono morire fossili, un manifesto collettivo con i contribuiti di esperti, associazioni, docenti, studenti e giornalisti. Il volume curato a quattro mani da Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde e da Angelo Raffaele Consoli, presidente del Cetri-Tires è stato presentato alla Camera dei Deputati

    Continua la lettura ...
  • Se trivellare è un rischio inutile

    Se trivellare è un rischio inutile

    JB | Quando i manager delle aziende petrolifere guardano una piattaforma offshore vedono soldi. Gli ambientalisti, invece, vedono un disastro in agguato. A dirlo non è un attivista di casa nostra, pronto a incatenarsi a una trivella in mezzo all’Adriatico pur di non far passare sotto silenzio il referendum del 17 aprile. A sostenerlo, anzi a metterlo nero su bianco, è il Los Angeles Times

    Continua la lettura ...
  • Amico in Cucina consiglia…

    Amico in Cucina consiglia…

    Chiara Cuttica | Amico in Cucina è la nuova rubrica di Ecograffi dedicata all’enogastronomia di qualità. Tutte le settimane andremo alla ricerca di ricette originali, accompagnati da cuochi e chef per portare i segreti delle loro cucine sulla tavola di ogni giorno. È il nostro modo di intendere la filiera corta del mangiare sano: quel pizzico di mestiere che impreziosisce le ricette e rende unici i piatti

    Continua la lettura ...
  • EcoGraffi news su Radio Italia 1

    EcoGraffi news su Radio Italia 1

    Luca Puzzangara | Continua la rubrica curata da Ecograffi.it su Radio Italia Uno durante la diretta del mercoledi mattina condotta da Mario Bargi. Tutte le settimane un tema legato all’attualità e all’ecologia viene approfondito in tre pillole di news. Argomento di questa settimana il cibo e alimentazione

    Continua la lettura ...
  • Tra i vigneti dell’Unesco

    Tra i vigneti dell’Unesco

    Si è conclusa con una lunga tavolata centro storico di Agliano Terme (At) la camminata di Pasquetta fra i vigneti Unesco, escursione organizzata dall’associazione Barbera Agliano e dal Cai di Asti. Il tempo incerto non ha fermato i numerosi camminatori provenienti non solo dall’Astigiano ma anche dalle province limitrofe. In paese anche alcuni turisti in arrivo dalla Norvegia, con cui Agliano Terme ha da anni un legame consolidato

    Continua la lettura ...
  • Pasquetta con il FAI

    Pasquetta con il FAI

    JB | Anche quest’anno, a Pasquetta, i beni del FAI (Fondo Ambiente Italiano) resteranno aperti. Per gli amanti delle tradizionali  scampagnate fuori porta l’appuntamento è lunedì 28 marzo, per una giornata tra cultura, arte e natura

    Continua la lettura ...
  • Per le vittime innocenti

    Per le vittime innocenti

    Chiara Cuttica | Ogni 21 marzo dal 1996 l’associazione Libera celebra la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie. A Torino diecimila persone hanno sfilato in corteo per le vie del centro, fino a raggiungere piazza Carignano dove sono stati letti i nomi di novecento vittime innocenti della criminalità organizzata

    Continua la lettura ...
  • Amico in Cucina consiglia…

    Amico in Cucina consiglia…

    Chiara Cuttica | Amico in Cucina è la rubrica di Ecograffi dedicata all’enogastronomia di qualità. Tutte le settimane andremo alla ricerca di ricette originali, accompagnati da cuochi e chef per portare i segreti delle loro cucine sulla tavola di ogni giorno. È il nostro modo di intendere la filiera corta del mangiare sano: quel pizzico di mestiere che impreziosisce le ricette e rende unici i piatti

    Continua la lettura ...
  • Elisir di Salute

    Elisir di Salute

    Per la salute del neonato, del futuro bambino e adulto, è importante effettuare, poco dopo la nascita, alcune importanti analisi di laboratorio allo scopo di individuare in una fase precoce eventuali malattie genetiche rare

    Continua la lettura ...