Un vaccino per Ebola
— 7 Agosto 2015È una notizia di quelle che ridanno speranza. La multinazionale canadese Merck&New Links Genetic sta per mettere in commercio un…
Continua la lettura ...Francesca Grassitelli – Dora Mercurio | A Torino sono quasi 2.000 le persone senza dimora e la pandemia – anche senza sgomberi – ha contribuito a rendere più visibili gli invisibili
Maria Chiara Vietti | Una storia d’amore difficile ma totalizzante che viene replicata in una serie televisiva che stravolge gli schemi. Personaggi di colore che diventano regine e duchi all’ombra di un’irrisolta domanda: perché?
Francesca Grassitelli | Ricerca, innovazione e imprenditorialità: questi i poli attorno ai quali ruota il PSRI che sorgerà nell’area ex Avio-Oval.
Alessia Laudadio | Prende il via il progetto di restauro della facciata juvarriana di Palazzo Madama, uno dei capolavori architettonici del Settecento europeo
Alessia Laudadio | Torna Just The Woman I Am, l’evento che da anni sostiene la ricerca universitaria, in prima linea per la prevenzione e salvaguardia della salute
È una notizia di quelle che ridanno speranza. La multinazionale canadese Merck&New Links Genetic sta per mettere in commercio un…
Continua la lettura ...JB | La giunta della Regione Toscana ha deliberato lo stato di calmità naturale per la laguna di Orbetello. Primo passo per attivare le procedure che porteranno ai risarcimenti per i pescatori e allo stanziamento dei fondi necessari per il ripristino ambientale
Continua la lettura ...Torino è all’avanguardia per la lotta alle morti improvvise per arresto cardiaco e la tutela della salute dei cittadini. Ogni…
Continua la lettura ...Donare il sangue aiuta molti pazienti a migliorare le proprie condizioni. Spesso donare il sangue significa salvare una vita. A cura di Francesca Diaferia
Continua la lettura ...Dopo l’appuntamento di Perugia [il Festival del Giornalismo dello scorso mese di aprile] è necessario, ora, che si riprenda il percorso della Carta dell’Informazione Ambientale al fine di arrivare agli inizi di novembre 2015, a Ecomondo, con la versione definitiva del testo da approvare e diffondere. Il nostro documento arriverà in un periodo cruciale per l’informazione ambientale e per il nostro destino
Continua la lettura ...Si è tenuta oggi presso la sala meeting del MNC di Torino la conferenza stampa per presentare la 19a edizione…
Continua la lettura ...L’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino è da sempre crocevia di giovani ma grandi artisti, provenienti da scuole nazionali…
Continua la lettura ...Mancano cinque mesi a Parigi 2015, la Conferenza ONU sul Clima. All’indomani degli Stati generali sui cambiamenti climatici organizzati della presidenza del Consiglio l’Ambasciata di Francia in Italia ha promosso -insieme alla Federazione italiana dei media ambientali- un seminario d’informazione su Cop 21. Focus dell’incontro, la corretta informazione suicambiamenti climatici. Ad aprire i lavori il ministro dell’Ecologia e dello Sviluppo sostenibile Ségolène Royal
Continua la lettura ...Federico Cuomo | Quando si entra in una fabbrica dismessa di Torino le pareti sembrano impregnate di una contagiosa malinconia per un passato fordista, ancora troppo vicino per essere dimenticato. Se la fabbrica apparteneva alla FIAT e le pareti sono quelle dell’Ex Dai di Mirafiori la malinconia si mischia ad un’inevitabile aura di sacralità
Continua la lettura ...La lezione di Ebola: una nuova frontiera per la formazione Tavola rotonda patrocinata dal Ministero della Salute e dal…
Continua la lettura ...Una nuova patologia virale si annuncia all’orizzonte. Prima regola igiene curata nel lavarsi attentamente le mani. Prevenzione dei contatti inter…
Continua la lettura ...Un’anteprima de “La Rivelazione”, il film prodotto e interpretato da Emmanuele Macaluso autore del manifesto del marketing etico.
Continua la lettura ...Un webinar per fare luce sulle difficoltà del sistema sanitario piemontese Il Comitato Torino Sanità in Azione organizza per mercoledì…
Prefazione, di Giovanni Gelmuzzi – Presidente della Fondazione Cenci Gallingani Introduzione, di Cristiano Gori “Una crisi della portata di quella che stiamo…