Home / slow food
-
-
Ripensare la geografia, la sfida lanciata da Terra Madre
— 9 Ottobre 2020Francesca Grassitelli | Alla base della crisi ambientale il nostro modello di crescita, questa la conclusione
Continua la lettura ... -
Cheese-Bra si presenta
— 21 Giugno 2019Cheese è il più grande evento internazionale dedicato ai formaggi a latte crudo e ai latticini. Le
Continua la lettura ... -
Salone del Gusto, appuntamento con la cultura del cibo
— 8 Giugno 2018Deborah Pedone | Giunto alla sua dodicesima edizione, Terra Madre Salone del Gusto, la manifestazione
Continua la lettura ... -
Glifosato, l’Europarlamento non ascolta i cittadini
— 26 Ottobre 2017Il Parlamento europeo non ha colto la richiesta che viene dalla società. È il commento della Coalizione
Continua la lettura ... -
Slow Food: 《Glifosato, l’Europa ignora la voce dei cittadini》
— 29 Giugno 2016Ufficio stampa SlowFood | La Commissione Europea ha esteso in via provvisoria l’autorizzazione all’uso
Continua la lettura ... -
Tutti a Torino, parola del New York Times
— 8 Gennaio 2016JB | Se ancora non hai deciso la meta del tuo prossimo viaggio ricordati di passare per Torino, l’unica
Continua la lettura ...
PASSI DI SALUTE
L’INTERVISTA
Archivio – L’Intervista
Articoli recenti
- Parco della Salute, una grande occasione per il territorio piemontese
- 20 febbraio, prima Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario, del personale socioassistenziale e del volontariato
- Rinasce la facciata juvarriana di Palazzo Madama
- UniTo lancia la campagna di Vaccinazione per il personale docente
- “La notte delle ninfee. Come si malgoverna una pandemia”
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter:-
IN COLLABORAZIONE
-
Articoli recenti
- Parco della Salute, una grande occasione per il territorio piemontese
- 20 febbraio, prima Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario, del personale socioassistenziale e del volontariato
- Rinasce la facciata juvarriana di Palazzo Madama
- UniTo lancia la campagna di Vaccinazione per il personale docente
- “La notte delle ninfee. Come si malgoverna una pandemia”
-
noi parliamo di…
10 ottobre alimentazione Ambiente antonella frontani appendino cambiamenti climatici carlotta viara cibo Cinema clima co2 cop21 coronavirus covid19 Ecograffi Ecologia elezioni enpa environment europa giorgio diaferia health inquinamento italia jazz medicina oms pd piemonte POLITICA prevenzione RENZI ricerca Salone del Libro salute Sanità smog società sostenibilità sport suism torino torino viva virus who