Referendum, pregi limiti e dubbi della riforma
— 30 Novembre 2016Jacopo Bianchi | VIDEO | Divisi fino alla fine. Si presenta così la sinistra torinese all’appuntamento con il referendum del 4 dicembre. Divisi perché è la riforma della Costituzione a non convincere fino in fondo, soprattutto le anime del Partito Democratico, di oggi e di ieri. Una frattura testimoniata anche dal confronto tra Stefano Esposito e Giuseppe La Ganga, invitati allo stesso tavolo dall’Associazione Torino Viva per provare a spiegare i contenuti della legge di riforma. Due ore di faccia-a-faccia su metodo e merito del referendum, tra occasioni mancate negli anni della Prima Repubblica e scelte comunque da fare.
Inserito da:
Related Articles
-
-
Eutanasia, perché la Corte Costituzionale ha detto “no”
19 Febbraio 2022 -
E’ Mattarella bis
29 Gennaio 2022 -
Nucleare, prima e dopo Fukushima
16 Marzo 2021 -
fuorisacco
L’Esercizio Fisico è un Farmaco
— 25 Giugno 2022Giorgio Diaferia La specializzazione Universitaria in Medicina dello Sport ha cambiato nome in questi ultimi anni chiamandosi ora Medicina dello…
Video & TV
Antropos – ViverSano 2022
lo scaffale
Bill Gates : Come prevenire la prossima pandemia
— 12 Giugno 2022La pandemia da COVID-19 non è ancora finita, ma i governi di tutto il mondo, mentre lavorano per lasciarsela alle…
-
IN COLLABORAZIONE
-
noi parliamo di…
#LaSalute 10 ottobre acido ialuronico acqua alimentazione Ambiente Animali antonella frontani antropos appendino cambiamenti climatici carlotta viara Cinema circonomia clima co2 coronavirus covid covid19 Ecograffi Ecologia economia circolare enpa environment Festival giorgio diaferia inquinamento italia jazz legambiente pandemia pd piemonte Po prevenzione rete7 ricerca Salone del Libro salute Sanità sostenibilità sport torino vas virus
Lascia un commento