• #ambiente
  • #attualità
  • #fase2
  • #focus
  • #salute
  • #Antro delle Muse
  • EcoGraffi | La Red@zione
Menu
  • #ambiente

  • #attualità

  • #fase2

  • #focus

  • #salute

  • #Antro delle Muse

  • EcoGraffi | La Red@zione

EcoGraffi Logo

EcoGraffi

Home / Blog
  • Parco della Salute, una grande occasione per il territorio piemontese
    in: ambiente, attualità, Salute, SliderCat, società  |  24 Febbraio 2021

    Parco della Salute, una grande occasione per il territorio piemontese

    Francesca Grassitelli | Ricerca, innovazione e imprenditorialità: questi i poli attorno ai quali ruota il PSRI che sorgerà nell’area ex Avio-Oval.

  • Rinasce la facciata juvarriana di Palazzo Madama
    in: attualità, SliderCat  |  20 Febbraio 2021

    Rinasce la facciata juvarriana di Palazzo Madama

    Alessia Laudadio | Prende il via il progetto di restauro della facciata juvarriana di Palazzo Madama, uno dei capolavori architettonici del Settecento europeo

  • Il 7 marzo torna Just The Woman I Am
    in: SliderCat, società  |  5 Febbraio 2021

    Il 7 marzo torna Just The Woman I Am

    Alessia Laudadio | Torna Just The Woman I Am, l’evento che da anni sostiene la ricerca universitaria, in prima linea per la prevenzione e salvaguardia della salute

  • Le Pietre di Inciampo per la Giornata della Memoria
    in: attualità, SliderCat  |  28 Gennaio 2021

    Le Pietre di Inciampo per la Giornata della Memoria

    VIDEO | Sono ancora una volta le pietre d’inciampo di Gunter Demning a caratterizzare a Torino le celebrazioni della Giornata della Memoria, un appuntamento reso possibile grazie al sostegno del Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale

  • Il teorema dell’amicizia
    in: Antro delle Muse, libro per te, SliderCat  |  26 Gennaio 2021

    Il teorema dell’amicizia

    Alessandra Ferrara | L’amicizia è accettare l’altro, ascoltare, asciugare qualunque tipo di lacrima. Perdersi e ritrovarsi, riconciliarsi rende l’amicizia il fallimento ed il successo più grande che si possa provare

  • Parco della Salute, una grande occasione per il territorio piemontese

    Parco della Salute, una grande occasione per il territorio piemontese

    — 24 Febbraio 2021

    Francesca Grassitelli | Ricerca, innovazione e imprenditorialità: questi i poli attorno ai quali ruota il PSRI che sorgerà nell’area ex Avio-Oval.

    Continua la lettura ...
  • Rinasce la facciata juvarriana di Palazzo Madama

    Rinasce la facciata juvarriana di Palazzo Madama

    — 20 Febbraio 2021

    Alessia Laudadio | Prende il via il progetto di restauro della facciata juvarriana di Palazzo Madama, uno dei capolavori architettonici del Settecento europeo

    Continua la lettura ...
  • UniTo lancia la campagna di Vaccinazione per il personale docente

    UniTo lancia la campagna di Vaccinazione per il personale docente

    — 18 Febbraio 2021

    Redazione L’ Ateneo sostiene con forza la campagna vaccinale anti-Covid19. Decidere di sottoporsi alla vaccinazione è un gesto fondamentale di…

    Continua la lettura ...
  • “La notte delle ninfee. Come si malgoverna una pandemia”

    “La notte delle ninfee. Come si malgoverna una pandemia”

    — 18 Febbraio 2021

    “Errori commessi ed errori da evitare nella gestione della pandemia. Azione Torino dialoga con il sociologo Luca Ricolfi” Il professore…

    Continua la lettura ...
  • Il cinema da sentire

    Il cinema da sentire

    — 17 Febbraio 2021

    di Antonella Frontani Venerdi 19 febbraio inizierà Seeyousound festival 20121. Ecco le ragioni per cui non perderlo. Amo il cinema,…

    Continua la lettura ...
  • Il 2020 delle imprese torinesi

    Il 2020 delle imprese torinesi

    — 15 Febbraio 2021

    Luca Garnero | Il 2020, dice il presidente della Camera di Commercio di Torino Dario Gallina, è stato un anno di sostanziale paralisi della dinamicità imprenditoriale, con un forte calo sia delle aperture sia delle chiusure di impresa

    Continua la lettura ...
  • Buran o Burian sta per abbattersi sull’Italia

    Buran o Burian sta per abbattersi sull’Italia

    — 12 Febbraio 2021

    RD Sembra ormai accertato con la tempesta di gelo che si sta per abbattere sull’Europa, Italia compresa, sia l’ennesima drammatica…

    Continua la lettura ...
  • Quello che non abbiamo imparato

    Quello che non abbiamo imparato

    — 12 Febbraio 2021

    L’amore è sempre una forma d’espressione, nella letteratura, nel lavoro, nelle passioni quotidiane. Questa settimana, avvicinandoci alla festa di San Valentino, l’Antro delle Muse dedica al sentimento più antico e totalizzante del genere umano i suoi spunti di riflessione e approfondimento | 3

    Continua la lettura ...
  • 1
  • 2
  • …
  • 156
  • 157
  • Next

Emergenza Coronavirus

Informazioni utili e aggiornate dal Ministero della Salute

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter:

fuorisacco

20 febbraio, prima Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario, del personale socioassistenziale e del volontariato

20 febbraio, prima Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario, del personale socioassistenziale e del volontariato

— 21 Febbraio 2021

“E’ un giorno importante in cui voglio semplicemente dirvi grazie per il lavoro straordinario che avete fatto in questi mesi…

ECONEWS & PASSI DI SALUTE

Una nevicata più importante che ci accompagna verso la fine di questo 2020, anno terribilis e ci introduce all'anno delle tante speranze, speriamo non deluse.

radio raDICALE

L’intervista

La nuova redazione dell'Antro delle Muse, l'inserto culturale di Ecograffi. Il luogo in cui poter declinare i grandi temi della vita attraverso il linguaggio profondo e leggero della scrittura, del cinema, della musica, del teatro, dell’arte

Archivio – L’Intervista

L’Archivio di tutte le nostre interviste. Clicca qui!

lo scaffale

L’ASSISTENZA AGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI IN ITALIA 2020/2021: 7° Rapporto. Punto di non ritorno

L’ASSISTENZA AGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI IN ITALIA 2020/2021: 7° Rapporto. Punto di non ritorno

— 14 Febbraio 2021

Prefazione, di Giovanni Gelmuzzi – Presidente della Fondazione Cenci Gallingani Introduzione, di Cristiano Gori “Una crisi della portata di quella che stiamo…

  • con il sostegno di

  • IN COLLABORAZIONE

    Jazz To Jazz

  • Articoli recenti

    • Parco della Salute, una grande occasione per il territorio piemontese
    • 20 febbraio, prima Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario, del personale socioassistenziale e del volontariato
    • Rinasce la facciata juvarriana di Palazzo Madama
    • UniTo lancia la campagna di Vaccinazione per il personale docente
    • “La notte delle ninfee. Come si malgoverna una pandemia”
  • BLOG

    Giorgio Diaferia

    Antonella Frontani

    TorinoViva

    TreColonne InCronaca

     

     

    EcoGraffi legge

    The Ecologist

    The Lancet

    Reporterre

    la Repubblica

    Corriere della Sera

    Il Fatto Quotidiano

    La Stampa Torino

    Huffington Post

     

  • noi parliamo di…

    10 ottobre alimentazione Ambiente antonella frontani appendino cambiamenti climatici carlotta viara cibo Cinema clima co2 cop21 coronavirus covid19 Ecograffi Ecologia elezioni enpa environment europa giorgio diaferia health inquinamento italia jazz medicina oms pd piemonte POLITICA prevenzione RENZI ricerca Salone del Libro salute Sanità smog società sostenibilità sport suism torino torino viva virus who
  • EcoGraffi | Chi Si@mo
  • EcoGraffi | La Red@zione
  • EcoGraffi | Inserzionisti

Ecograffi.it | Periodico registrato al Tribunale di Torino | Direttore Responsabile Giorgio Diaferia | ecograffi@gmail.com

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie.Accetta Leggi Tutto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato