• #ambiente
  • #attualità
  • #fase2
  • #focus
  • #salute
  • #Antro delle Muse
  • EcoGraffi | La Red@zione
Menu
  • #ambiente

  • #attualità

  • #fase2

  • #focus

  • #salute

  • #Antro delle Muse

  • EcoGraffi | La Red@zione

EcoGraffi Logo

EcoGraffi

Home / Blog
  • 2020, un anno di news su Ecograffi
    in: attualità, SliderCat  |  30 Dicembre 2020

    2020, un anno di news su Ecograffi

    Abbiamo usato tutti gli aggettivi possibili per descrivere l’anno che va in archivio. Il 2020 verrà ricordato con un misto di paura, dolore, tristezza. Forse anche con speranza. Di certo, ognuno avrà un suo modo per definirlo. E per portarselo dentro

  • Condannati al Covid: le carceri piemontesi al tempo della pandemia
    in: Salute, SliderCat, società  |  26 Dicembre 2020

    Condannati al Covid: le carceri piemontesi al tempo della pandemia

    Francesca Grassitelli | Fuori dalle carceri i numeri dei positivi al Covid-19 continuano ad aumentare, ma gli effetti della seconda ondata sono ancora più allarmanti all’interno degli istituti penitenziari.

  • A Torino otto tavoli dalla parte delle donne
    in: SliderCat, società  |  7 Dicembre 2020

    A Torino otto tavoli dalla parte delle donne

    Federica Carla Crovella | Torino Città per le Donne: un progetto per tutelare otto diritti e vivere meglio

  • 3 dicembre, ingredienti per una società inclusiva
    in: ambiente, attualità, Salute, SliderCat, società  |  26 Novembre 2020

    3 dicembre, ingredienti per una società inclusiva

    Francesca Grassitelli | L’emergenza sanitaria ha cambiato le abitudini di tutti noi, soprattutto delle persone più fragili. Ecco perchè, con ancora più urgenza, la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 2020 si impegna per una società più inclusiva.

  • Il peccato capitale della scienza
    in: attualità, SliderCat, società  |  17 Novembre 2020

    Il peccato capitale della scienza

    Francesca Grassitelli | Scrittori in Città: Raffaele Alberto Ventura ed Enrico Bucci spiegano com’è possibile comprendere la realtà circostante in un’era in cui scienza e informazione vivono una crisi di legittimità.

  • Covid-19, Comunicazioni del ministro Speranza al Parlamento “Con campagna di vaccinazione si intravede la luce in fondo al tunnel. Deve essere la sfida di tutto il Paese”

    Covid-19, Comunicazioni del ministro Speranza al Parlamento “Con campagna di vaccinazione si intravede la luce in fondo al tunnel. Deve essere la sfida di tutto il Paese”

    — 13 Gennaio 2021

    Fonte MInistero della Salute Il ministro della Salute, Roberto Speranza, è intervenuto in Parlamento per rendere comunicazioni sulle ulteriori misure per…

    Continua la lettura ...
  • Blocco non blocco: prorogata la circolazione degli Euro 4

    Blocco non blocco: prorogata la circolazione degli Euro 4

    — 13 Gennaio 2021

    Chiara Vay | Alla fine anche il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha detto sì alla proroga per l’entrata in vigore dello stop ai veicoli Euro 4 diesel

    Continua la lettura ...
  • Tutti i colori dell’Italia in pandemia

    Tutti i colori dell’Italia in pandemia

    — 13 Gennaio 2021

    Carlotta Viara Zona rossa, zona arancione, zona gialla e, da ultimo, zona bianca … in arrivo. Non si è mai…

    Continua la lettura ...
  • Le nuove ordinanze per il Covid19

    Le nuove ordinanze per il Covid19

    — 10 Gennaio 2021

    Speranza firma nuove ordinanze: cinque le regioni in area arancione(Fonte Ministero della Salute) Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha…

    Continua la lettura ...
  • E’ mancato improvvisamente Luciano Lenotti Presidente di Osservatorio21

    E’ mancato improvvisamente Luciano Lenotti Presidente di Osservatorio21

    — 9 Gennaio 2021

    Redazione. Dopo un breve ricovero in Ospedale per sottoporsi ad un intervento all’Aorta toracica e successivo rientro a casa, è…

    Continua la lettura ...
  • Rifiuti radioattivi, ecco la Carta delle aree idonee al deposito

    Rifiuti radioattivi, ecco la Carta delle aree idonee al deposito

    — 6 Gennaio 2021

    Francesca Grassitelli | La Sogin ha pubblicato la Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee per il deposito dei rifiuti radioattivi

    Continua la lettura ...
  • Convegno Parco della Salute ricerca e innovazione Torino 12 Gennaio ore 21 su ZOOM

    Convegno Parco della Salute ricerca e innovazione Torino 12 Gennaio ore 21 su ZOOM

    — 5 Gennaio 2021

    Presentazione del documento realizzato da Osservatorio 21

    Continua la lettura ...
  • Pompei a tavola: il menù del giorno 24 ottobre 79 d.C.

    Pompei a tavola: il menù del giorno 24 ottobre 79 d.C.

    — 4 Gennaio 2021

    Carlotta Viara | Pompei non finisce mai di stupire. La recente scoperta del meraviglioso thermopolium(circa un’ottantina quelli finora rinvenuti), già…

    Continua la lettura ...
  • 1
  • 2
  • …
  • 154
  • 155
  • Next

Emergenza Coronavirus

Informazioni utili e aggiornate dal Ministero della Salute

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter:

fuorisacco

VaccinAzione: siamo pronti?

VaccinAzione: siamo pronti?

— 17 Gennaio 2021

Carlotta Viara | Argomenti molto interessanti ed ampia partecipazione per la call tenutasi ieri sul tema “del momento”: la vaccinazione…

ECONEWS & PASSI DI SALUTE

Una nevicata più importante che ci accompagna verso la fine di questo 2020, anno terribilis e ci introduce all'anno delle tante speranze, speriamo non deluse.

radio raDICALE

L’intervista

La nuova redazione dell'Antro delle Muse, l'inserto culturale di Ecograffi. Il luogo in cui poter declinare i grandi temi della vita attraverso il linguaggio profondo e leggero della scrittura, del cinema, della musica, del teatro, dell’arte

Archivio – L’Intervista

L’Archivio di tutte le nostre interviste. Clicca qui!

lo scaffale

Il Signore di Notte di Gustavo Vitali

Il Signore di Notte di Gustavo Vitali

— 16 Dicembre 2020

Il Signore di Notte: caccia all’assassino nella Venezia dei dogi Venezia, 16 aprile 1605. Viene rinvenuto nella sua modesta dimora…

  • con il sostegno di

  • IN COLLABORAZIONE

    Jazz To Jazz

  • Articoli recenti

    • VaccinAzione: siamo pronti?
    • Nessun profitto sulla Pandemia,tutti hanno diritto alla protezione da Covid19: firma la petizione europea
    • Covid-19, Comunicazioni del ministro Speranza al Parlamento “Con campagna di vaccinazione si intravede la luce in fondo al tunnel. Deve essere la sfida di tutto il Paese”
    • Blocco non blocco: prorogata la circolazione degli Euro 4
    • LEGGE DI BILANCIO 2021: le misure in ambito sociosanitario e sociale
  • BLOG

    Giorgio Diaferia

    Antonella Frontani

    TorinoViva

    TreColonne InCronaca

     

     

    EcoGraffi legge

    The Ecologist

    The Lancet

    Reporterre

    la Repubblica

    Corriere della Sera

    Il Fatto Quotidiano

    La Stampa Torino

    Huffington Post

     

  • noi parliamo di…

    10 ottobre acqua alimentazione Ambiente antonella frontani appendino cambiamenti climatici cibo Cinema clima co2 cop21 coronavirus covid19 Ecograffi Ecologia elezioni enpa environment europa giorgio diaferia health inquinamento italia jazz medicina oms pd piemonte POLITICA prevenzione RENZI ricerca Salone del Libro salute Sanità smog società sostenibilità sport suism torino torino viva virus who
  • EcoGraffi | Chi Si@mo
  • EcoGraffi | La Red@zione
  • EcoGraffi | Inserzionisti

Ecograffi.it | Periodico registrato al Tribunale di Torino | Direttore Responsabile Giorgio Diaferia | ecograffi@gmail.com

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie.Accetta Leggi Tutto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato