
Una panchina rossa contro la violenza di genere
— 7 Luglio 2016di Redazione | “Se ami un fiore non stringerlo in un pugno, lascialo vivere” è la frase che il writer Karim Cheriff ha scritto sulla seconda panchina rossa contro la violenza sulle donne nelle case popolari. L’artista l’ha realizzata nel cortile delle case Atc di via San Massimo a Torino. A scegliere la frase è stata Greta, una bambina di 8 anni che abita proprio in questo edificio. Con i genitori ha partecipato al momento di riflessione sul tema organizzato dalla coabitazione solidale del palazzo nei giorni scorsi: aveva sentito parlare di questa iniziativa contro la violenza sulle donne a scuola e così è stata lei a proporre la frase che l’avrebbe connotata.
La prima panchina nelle case Atc era stata realizzata il 25 maggio scorso, nel giardino dello stabile di corso Mortara. Come le altre panchine simbolo dell’iniziativa già realizzate nella Città di Torino, anche queste sono dipinte con vernice rossa e riportano il disegno dello sguardo di una donna e una frase simbolica contro la violenza. Grazie alla collaborazione con l’associazione Acmos, partner del progetto e responsabile di due coabitazioni solidali negli stabili individuati, l’arrivo delle panchine è stato preceduto da incontri di sensibilizzazione con gli abitanti sul perché vengano realizzate.
«La drammatica realtà della violenza sulle donne –spiega il presidente Marcello Mazzù– purtroppo tocca da vicino anche le case che amministriamo. Per questo ci sembrava importante dare un segnale di attenzione e sensibilità. Gli abitanti lo hanno apprezzato: in molti ci hanno già comunicato che vorrebbero ospitare una panchina rossa nel loro giardino e dire no alla violenza di genere insieme a noi».
Inserito da:
Related Articles
-
-
Le donne in rosa del Dragon Boating
12 Marzo 2023 -
Just the Woman I Am, insieme per una vita sana
10 Marzo 2023 -
-
fuorisacco
Giornata mondiale dell’acqua 2023
— 22 Marzo 2023Fonte ISPRA La Giornata mondiale dell’acqua 2023 si concentrerà sull’accelerazione del cambiamento per risolvere la crisi idrica e igienico-sanitaria. Le…
Video & TV
▶ Punto salute 2023
lo scaffale
Capitalismo cannibale
— 8 Marzo 2023Il capitalismo cannibale è il sistema a cui dobbiamo la crisi attuale. Debito schiacciante, lavoro precario e mezzi di sostentamento…
-
IN COLLABORAZIONE
-
noi parliamo di…
#LaSalute 10 ottobre acqua alimentazione Ambiente Animali antonella frontani antropos appendino cambiamenti climatici carlotta viara cibo Cinema circonomia clima co2 covid covid19 Ecograffi Ecologia economia circolare enpa environment Festival giorgio diaferia inquinamento italia jazz pandemia pd piemonte Po POLITICA prevenzione rete7 ricerca Salone del Libro salute Sanità sostenibilità sport suism torino vas virus
Lascia un commento