
Referendum, parlano i giuristi
— 6 Novembre 2016Federico Cuomo | Toni pacati e linguaggio comprensibile, di questi tempi una rarità quando si parla di referendum. È stata proprio la capacità di non cedere a tecnicismi da “addetti ai lavori” il pregio del confronto che ha visto protagonisti Carlo Emanuele Gallo e Mario Dogliani, due tra i più noti giuristi torinesi .
Il faccia a faccia ospitato alla Palazzina Einaudi dell’università di Torino ha preso le mosse dalla rappresentanza delle autonomie locali nel nuovo senato. Per il professor Gallo i senatori eletti dai consigli regionali garantirebbero la difesa dei diritti delle realtà territoriali, senza dare adito a provincialismi. Una modifica che invece rischia di non tener conto del volere dei cittadini secondo Dogliani. Stesso disaccordo sul superamento del bicameralismo paritario: Gallo convinto dell’efficacia della proposta per velocizzare il procedimento legislativo, Dogliani contrario per l’eccessivo potere che assumerebbe il governo insieme a una camera eletta con il premio di maggioranza.
Non sono però punti di contatto tra i due esperti, come nel caso delle modifiche dei quorum per l’elezione del Presidente della Repubblica e il nuovo centralismo statale imposto alle regioni su alcune materie, tra cui la sanità. Temi caldi che hanno saputo attirare l’attenzione, senza mai annoiare la platea di studenti e semplici curiosi, ma che soprattutto hanno aiutato a capire meglio che cosa realmente comporti il passaggio della riforma. Occasioni rare per chi è abituato ai rumorosi scontri televisivi, quasi mai chiarificatori.
Inserito da:
Related Articles
-
-
Domenica 12 Giugno si vota per i Referendum
11 Giugno 2022 -
#SalTo22 – Un giorno tra scrittori ed editori
23 Maggio 2022 -
Cento nuove piantine al corridoio verde di Mirafiori
11 Maggio 2022 -
Un Museo della Moda per Torino
23 Aprile 2022
fuorisacco
L’Esercizio Fisico è un Farmaco
— 25 Giugno 2022Giorgio Diaferia La specializzazione Universitaria in Medicina dello Sport ha cambiato nome in questi ultimi anni chiamandosi ora Medicina dello…
Video & TV
Antropos – ViverSano 2022
lo scaffale
Bill Gates : Come prevenire la prossima pandemia
— 12 Giugno 2022La pandemia da COVID-19 non è ancora finita, ma i governi di tutto il mondo, mentre lavorano per lasciarsela alle…
-
IN COLLABORAZIONE
-
noi parliamo di…
#LaSalute 10 ottobre acido ialuronico acqua alimentazione Ambiente Animali antonella frontani antropos appendino cambiamenti climatici carlotta viara Cinema circonomia clima co2 coronavirus covid covid19 Ecograffi Ecologia economia circolare enpa environment Festival giorgio diaferia inquinamento italia jazz legambiente pandemia pd piemonte Po prevenzione rete7 ricerca Salone del Libro salute Sanità sostenibilità sport torino vas virus
Lascia un commento