
Le giraffe a rischio estinzione
— 14 Dicembre 2016Redazione | VIDEO | Le giraffe entrano nella Red List of Threatened Species, la lista rossa delle specie animali a rischio estinzione. Negli ultimi trent’anni il loro numero è sceso del 40% e delle nove sottospecie di questo animale solo tre sono in aumento e una stabile, mentre le altre cinque stanno scomparendo. Particolarmente critica la situazione della giraffa del Niger, della quale sopravvivono appena trecento esemplari.
L’allarme arriva dall’ultima conferenza della IUCN, l’International Union for Conservation of Nature, che ha aggiornato la lista rossa delle specie a rischio. Secondo gli ultimi dati disponibili la popolazione delle giraffe che che vive in Africa è passata da circa 152mila esemplari del 1985 agli attuali 98mila. Causa principale della scomparsa è il degrado del loro habitat.
“Siamo abituati -ha detto all’agenzia Ansa Julian Fennessy, specialista in giraffe dell’Iucn- a vedere le giraffe durante i safari e allo zoo, ma la gente non si rende conto che questi animali maestosi stanno andando incontro a un’estinzione silenziosa. Sono a rischio non solo per l’estensione della superficie coltivabile per sfamare la crescita della popolazione umana, ma anche per la caccia”.
Pare infatti che la carne di giraffa sia ricercata soprattutto nella Repubblica Democratica del Congo mentre in Tanzania con midollo osseo e cervello la medicina tradizionale prepara infusi per combattere l’aids. Senza contare l’aggravante della siccità e dei cambiamenti climatici.
Guarda il video di TeleAgenzia1News
Inserito da:
Related Articles
-
-
-
Torna il Festival del Giornalismo alimentare con la sua sesta edizione
17 Settembre 2021 -
Pandemia e crisi ambientali nell’economia circolare
22 Giugno 2021 -
fuorisacco
☀️ #OndatediCalore
— 31 Luglio 2022Livelli di rischio, cosa fare Livello 0 – Condizioni meteorologiche che non comportano rischi per la salute della popolazione Livello 1 –…
Video & TV
Antropos – ViverSano 2022
lo scaffale
Storia del mare Alessandro Vanoli
— 30 Luglio 2022Una storia del mare. Che racconti la geologia, gli uomini delle coste, le scoperte, le navi, le guerre, i miti…
-
IN COLLABORAZIONE
-
noi parliamo di…
#LaSalute 10 ottobre acido ialuronico acqua alimentazione Ambiente Animali antonella frontani antropos appendino cambiamenti climatici carlotta viara Cinema circonomia clima co2 coronavirus covid covid19 Ecograffi Ecologia economia circolare enpa environment Festival giorgio diaferia inquinamento italia jazz legambiente pandemia pd piemonte Po prevenzione rete7 ricerca Salone del Libro salute Sanità sostenibilità sport torino vas virus
Lascia un commento