
Quando sport fa rima con prevenzione
— 19 Dicembre 2016Jacopo Bianchi | VIDEO | Gli sbocchi professionali per un neolaureato in scienze motorie sono sempre più indirizzati nel campo della prevenzione sanitaria, con crescenti possibilità di inserimento negli staff tecnici dedicati al recupero funzionale di un soggetto infortunato. È quanto emerso dall’incontro Fare sport per fare prevenzione organizzato dal centro di medicina preventiva della SUISM di Torino.
Una mattinata di confronto tra docenti e laureandi dedicata a ribadire l’importanza dello sport e dell’attività fisica per prevenire l’insorgenza di molte patologie. Con il laureato in scienze motorie chiamato a un ruolo di primo piano in un quadro normativo in piena evoluzione, anche in Piemonte.
Inserito da:
Related Articles
-
-
-
Le donne in rosa del Dragon Boating
12 Marzo 2023 -
Just the Woman I Am, insieme per una vita sana
10 Marzo 2023 -
fuorisacco
Giornata mondiale dell’acqua 2023
— 22 Marzo 2023Fonte ISPRA La Giornata mondiale dell’acqua 2023 si concentrerà sull’accelerazione del cambiamento per risolvere la crisi idrica e igienico-sanitaria. Le…
Video & TV
▶ Punto salute 2023
lo scaffale
Capitalismo cannibale
— 8 Marzo 2023Il capitalismo cannibale è il sistema a cui dobbiamo la crisi attuale. Debito schiacciante, lavoro precario e mezzi di sostentamento…
-
IN COLLABORAZIONE
-
noi parliamo di…
#LaSalute 10 ottobre acqua alimentazione Ambiente Animali antonella frontani antropos appendino cambiamenti climatici carlotta viara cibo Cinema circonomia clima co2 covid covid19 Ecograffi Ecologia economia circolare enpa environment Festival giorgio diaferia inquinamento italia jazz pandemia pd piemonte Po POLITICA prevenzione rete7 ricerca Salone del Libro salute Sanità sostenibilità sport suism torino vas virus
Lascia un commento