Io Scrittore
— 22 Gennaio 2017Valeria Rombolà | Tre grandi nomi del panorama letterario italiano hanno presentato al Circolo dei Lettori di Torino il torneo per giovani talenti letterari Io Scrittore, promosso dal gruppo editoriale GeMS. Il concorso, spiega il direttore editoriale della Longanesi Giuseppe Strazzeri, nasce come forma alternativa di scouting di nuovi autori. Il metodo di valutazione sarà il più democratico possibile, con i candidati stessi chiamati a valutare vicendevolmente i loro scritti. Verranno così premiati i dieci migliori romanzi attraverso una pubblicazione in e-book del lavoro e uno sarà pubblicato anche in edizione cartacea dalle case editrici del Gruppo Mauri Spagnol.
Alla presentazione del torneo hanno partecipato Mirko Zilahy e Fabio Geda. Il primo traduttore, professore universitario e scrittore ha pubblicato con la Longanesi il suo romanzo d’esordio È cosi che si uccide, a breve in uscita anche con il sequel. Per Zilahy il concorso “può rappresentare un’occasione democratica e valida per farsi conoscere al grande pubblico” e magari offrire una possibilità a chi, come lui, vive la letteratura come “ossessione” e “necessità di vita”. Fabio Geda celebra invece i dieci anni di carriera, con l’ormai prossima uscita di un nuovo romanzo (ancora da definire il titolo). E a chi gli chiede quale sia lo scrittore ideale risponde distinguendo due tipologie di narratori: gli espoloratori -romantici e selvaggi avventurieri dei racconti- e gli architetti -ordinati e strutturati tessitori di storie- categoria alla quale si sente di appartenere. Anche Geda sprona a partecipare al concorso per mettersi alla prova, perchè “se non lo fai, non diventerai mai uno scrittore” .
I numeri del concorso parlano chiaro del suo successo: 98 nuove voci pubblicate in e-book, 11 nuovi autori in libreria. Per chi vuole mettersi alla prova c’è tempo fino all’8 febbraio per pubblicare l’incipit del proprio romanzo sul sito www.ioscrittore.it
Inserito da:
Related Articles
-
-
IL MAESTRO DELLE OMBRE
15 Dicembre 2016 -
LA NOTTE DEL PREDATORE
3 Novembre 2016 -
GLI EREDI DELLA TERRA
10 Ottobre 2016 -
RACCONTARE LA PASSIONE
9 Febbraio 2016
fuorisacco
La Fibromialgia
— 22 Gennaio 2023GD La sindrome fibromialgica è una forma comune di dolore muscoloscheletrico diffuso e di affaticamento (astenia) che colpisce approssimativamente 1.5…
Video & TV
▶ Punto salute 2023
lo scaffale
Il quaderno dell’amore perduto
— 10 Gennaio 2023Roberta Mauti | Justine è una ragazza di ventun anni, vive a Milly, piccolo paesino nel cuore della Francia e lavora come assistente in una casa di riposo, Le Ortensie. Dalla morte dei genitori, quando era molto piccola, abita con i nonni
-
IN COLLABORAZIONE
-
Articoli recenti
- I professori Migliore e Capparucci al Centro Medico SUISM UniTo-VIDEO
- Per la prima volta in Italia la ricostruzione del legamento con trapianto da vivente
- Al Bon Parej la tradizione piemontese è in tavola
- Livelli essenziali di Assistenza (L.E.A.)
- L’Universiade torna a casa: a Lake Placid passaggio di consegne con Torino
-
noi parliamo di…
#LaSalute 10 ottobre acqua alimentazione Ambiente Animali antonella frontani antropos appendino cambiamenti climatici carlotta viara cibo Cinema circonomia clima co2 coronavirus covid covid19 Ecograffi Ecologia economia circolare enpa environment Festival giorgio diaferia inquinamento italia jazz legambiente ministero della salute pandemia pd piemonte Po prevenzione rete7 ricerca Salone del Libro salute Sanità sport torino vas virus
Lascia un commento