
In Punta di Coda | Buona Estate!
— 16 Luglio 2017Carissime lettrici e cari lettori,
la nostra rubrica, iniziata nel mese di aprile 2016, nella prima parte ha trattato moltissimi argomenti inerenti gli animali domestici per eccellenza, quali cane e gatto, e tutti gli altri animali da affezione (o presunti tali).
Nella seconda parte, iniziata il 19 febbraio 2017, abbiamo trattato gli spinosi problemi inerenti lo sfruttamento degli animali da parte dell’uomo per il proprio divertimento e la propria indifferenza.
Abbiamo cercato di spiegarne le ragioni e le conseguenze che simili azioni portano sia alla terribile sofferenza degli animali che alla loro progressiva estinzione.
La terza parte di questo nostro programma, che inizierà domenica 3 settembre con cadenza quindicinale, tratterà gli argomenti inerenti “la loro sofferenza.. per il nostro lusso e la buona tavola” quali pellicce, allevamenti intensivi, trasporto animali e macelli.
A tutti una serena e lieta vacanza assieme, per chi ne possiede uno o più di uno, al proprio amico peloso e non.
Gilberto Germani | Presidente Enpa Saronno
Inserito da:
Related Articles
-
-
La sfida tra naturale e artificiale quando si parla di cibo
14 Gennaio 2022 -
Indovina chi viene al museo? I musei per cani
12 Ottobre 2021 -
Vacanze ecosostenibili: il glamping
1 Settembre 2021 -
Ondate di Calore 2021
26 Giugno 2021
fuorisacco
Il grande Scott Hamilton ad Acqui Terme 10.06.22
— 25 Maggio 2022Arriva l’estate e finalmente si ricomicia con i grandi appuntamenti jazz all’aperto. Quello con il quartetto del saxofonista Scott Hamilton…
Video & TV
Antropos – ViverSano 2022
lo scaffale
Hijab, sport e autodeterminazione
— 12 Maggio 2022Attraverso le storie iconiche di Ramla Ali, Khalida Popal, Asma Elbadawi e Hasnaa Bouyij, quattro sportive che hanno rotto il tetto di cristallo, lottando per coniugare sport e religione, cultura e passione, Giorgia Bernardini ci guida nelle rivoluzioni che hanno coinvolto il mondo sportivo internazionale
-
IN COLLABORAZIONE
-
noi parliamo di…
#LaSalute 10 ottobre acido ialuronico acqua agricoltura alimentazione Ambiente Animali antonella frontani appendino cambiamenti climatici carlotta viara Cinema circonomia clima co2 coronavirus covid covid19 Ecograffi Ecologia economia circolare enpa environment Festival giorgio diaferia inquinamento italia jazz legambiente pandemia pd piemonte Po prevenzione rete7 ricerca Salone del Libro salute Sanità sostenibilità sport torino vas virus
Lascia un commento