Attività fisica 2021

Attività fisica 2021

Share


da The Lancet
In vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Tokyo 2020, The Lancet lancia la sua terza serie sull’attività fisica, che estende la nostra base di conoscenze dalle precedenti serie (2012 e 2016) sull’importanza dell’attività fisica regolare e dello sport per la nostra salute e il nostro benessere. Nell’ultimo decennio, non sono stati compiuti progressi sufficienti per migliorare l’attività fisica in tutto il mondo, con adolescenti e persone che vivono con disabilità (PLWD) tra le popolazioni meno propense ad avere il supporto necessario per soddisfare le linee guida sull’attività fisica dell’OMS.

L’inattività fisica è collegata a un aumento del rischio di malattie non trasmissibili (NCD) come malattie cardiache, diabete e alcuni tipi di cancro. Ma i benefici per la salute includono anche miglioramenti della salute mentale, della demenza e delle funzioni cognitive, del sonno, della prevenzione delle cadute e degli infortuni correlati alla caduta. Sono sempre più riconosciuti i co-benefici della promozione dell’attività fisica, come il miglioramento della qualità dell’aria e la mitigazione del clima.

La pandemia di COVID-19 ha un rapporto di reciprocità con l’attività fisica. È probabile che i blocchi e le restrizioni abbiano ridotto i livelli di attività fisica, mentre le persone che sono fisicamente attive hanno meno probabilità di manifestare sintomi gravi e ricoveri ospedalieri da COVID-19. Gli autori chiedono sforzi urgenti per migliorare i livelli di attività fisica nelle popolazioni chiave e riconoscono il potenziale per incorporare iniziative per la salute della popolazione in futuri eventi sportivi di massa come le Olimpiadi.

Inserito da:

Giorgio Diaferia

Medico specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione,è direttore Sanitario del Centro di Medicina Preventiva e dello Sport del SUISM-Università di Torino. E' docente a contratto in Medicina dello Sport Università di Torino. Dirige lo Stabilimento di Cure Fisiche del CMP e dello Sport del SUISM-UniTo E' medico di medicina generale e giornalista pubblicista.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo di posta elettronica non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono segnalati con *