
Orticoltura, non solo un hobby
— 12 Dicembre 2015Chiara Cuttica | Negli ultimi anni il fenomeno degli orti urbani ha catturato l’attenzione dei torinesi. Con più di 1.958.237 metri quadrati di aree agricole e di orti Torino ha ormai fatto dell’agricoltura lo strumento privilegiato per recuperare il rapporto con la terra. Proprio il valore dell’incontro e dell’aggregazione in un contesto “naturale” ha dato vita nel 2012 al progetto TOCC, Torino da Coltivare. Oggi sono 700 gli orti seguiti e curati da privati cittadini (di tutte le età) e da associazioni, che dedicano il loro tempo all’orticoltura urbana.
L’11 dicembre scorso all’Accademia di Agricoltura è stato presentato il progetto K0rto.it realizzato da una start up di Venaria. K0rto coniuga tradizione e modernità perché dà a tutti la possibilità di prendersi cura di un orto privato con un semplice click. Creando l’orto on line si possono scegliere le verdure da far coltivare in azienda, monitorare l’andamento grazie alle web cam e ricevere il raccolto direttamente a casa propria. “La collaborazione tra pubblico e privato crea ricadute positive economiche per la cittadinanza, contribuendo alla risoluzione dei problemi alimentari ed ecologici” ha spiegato l’assessore all’Ambiente Enzo Lavolta presentando l’iniziativa. L’idea di un “catena corta” anche in città sta prendendo forma. L’impiego di risorse ambientali apre alla possibilità di uno sviluppo sostenibile del territorio urbano, sempre più a misura di cittadino.
Inserito da:
Related Articles
-
-
-
#SalTo22 – Un giorno tra scrittori ed editori
23 Maggio 2022 -
Cento nuove piantine al corridoio verde di Mirafiori
11 Maggio 2022 -
Antropos, produzioni agricole e caro bollette
26 Aprile 2022
fuorisacco
L’Esercizio Fisico è un Farmaco
— 25 Giugno 2022Giorgio Diaferia La specializzazione Universitaria in Medicina dello Sport ha cambiato nome in questi ultimi anni chiamandosi ora Medicina dello…
Video & TV
Antropos – ViverSano 2022
lo scaffale
Bill Gates : Come prevenire la prossima pandemia
— 12 Giugno 2022La pandemia da COVID-19 non è ancora finita, ma i governi di tutto il mondo, mentre lavorano per lasciarsela alle…
-
IN COLLABORAZIONE
-
noi parliamo di…
#LaSalute 10 ottobre acido ialuronico acqua alimentazione Ambiente Animali antonella frontani antropos appendino cambiamenti climatici carlotta viara Cinema circonomia clima co2 coronavirus covid covid19 Ecograffi Ecologia economia circolare enpa environment Festival giorgio diaferia inquinamento italia jazz legambiente pandemia pd piemonte Po prevenzione rete7 ricerca Salone del Libro salute Sanità sostenibilità sport torino vas virus
Lascia un commento