
Ex Moi, nuove case per i rifugiati
— 23 Dicembre 2016Federico Cuomo | Il Comune di Torino si sta muovendo per trovare nuove sistemazioni ai 1200 rifugiati che vivono nelle palazzine dell’ex villaggio olimpico di via Giordano Bruno. Proprio in questi ultimi giorni anche arcivescovo Cesare Nosiglia ha assicurato l’impegno della Curia nell’affrontare quella che a tutti gli effetti è una emergenza sociale e umanitaria. Gli edifici parrocchiali attualmente inutilizzati potrebbero presto diventare sedi abitative. Impegno condiviso con le associazioni di volontari che già da tempo operano all’interno delle palazzine e con la Compagnia di San Paolo, pronta a sostenere le spese per l’ammodernamento degli immobili e per i percorsi di inclusione sociale dei rifugiati.
Aiuti che vanno incontro al piano della giunta comunale che attraverso le parole del sindaco Chiara Appendino ha ribadito la necessità di sgombrare le palazzine e avviare nel contempo progetti di integrazione. L’epopea dell’ex Moi sembra prossima al termine. Una storia iniziata nel 2013 con l’arrivo dei primi rifugiati provenienti soprattutto da Libia e Somalia, costretti a vivere in abitazioni fatiscenti con precarie situazioni igienico-sanitarie. Un percorso reso ancor più difficile dalle costanti situazioni di tensione e intolleranza dentro e fuori i palazzi, riaccese ultimamente dall’aggressione subita da un ragazzo africano e dall’esplosione di una bomba carta all’ingresso delle palazzine.
Inserito da:
Related Articles
-
-
-
#SalTo22 – Un giorno tra scrittori ed editori
23 Maggio 2022 -
Cento nuove piantine al corridoio verde di Mirafiori
11 Maggio 2022 -
Un Museo della Moda per Torino
23 Aprile 2022
fuorisacco
☀️ #OndatediCalore
— 31 Luglio 2022Livelli di rischio, cosa fare Livello 0 – Condizioni meteorologiche che non comportano rischi per la salute della popolazione Livello 1 –…
Video & TV
Antropos – ViverSano 2022
lo scaffale
Storia del mare Alessandro Vanoli
— 30 Luglio 2022Una storia del mare. Che racconti la geologia, gli uomini delle coste, le scoperte, le navi, le guerre, i miti…
-
IN COLLABORAZIONE
-
noi parliamo di…
#LaSalute 10 ottobre acido ialuronico acqua alimentazione Ambiente Animali antonella frontani antropos appendino cambiamenti climatici carlotta viara Cinema circonomia clima co2 coronavirus covid covid19 Ecograffi Ecologia economia circolare enpa environment Festival giorgio diaferia inquinamento italia jazz legambiente pandemia pd piemonte Po prevenzione rete7 ricerca Salone del Libro salute Sanità sostenibilità sport torino vas virus