Cittadinanza attiva, un laboratorio sul Novecento

Cittadinanza attiva, un laboratorio sul Novecento

Share

JB | Il laboratorio di Cittadinanza Attiva ha coinvolto nell’ultimo anno scolastico più di quattrocento studenti delle scuole superiori della provincia di Torino. Il percorso, nato per  per riflettere sul significato dei diritti e dei doveri del vivere sociale, ha vissuto il suo incontro plenario all‘Arsenale della Pace, in occasione delle celebrazioni della Giornata della Memoria.

Promosso – tra gli altri – dal Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale del Piemonte, il laboratorio di Cittadinanza Attiva ha offerto alle ragazze e ai ragazzi la possibilità di confrontarsi e approfondire due momenti fondamentali della storia italiana del Novecento: i settanta anni della Costituzione repubblicana e gli ottanta anni della promulgazione delle leggi razziali.

Guarda il video di ItalPressNews

Inserito da:

JB

Journalist and videoreporter | https://about.me/jacopobianchi

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo di posta elettronica non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono segnalati con *