
#ilpiemontechesono, premiato il vincitore
— 16 Ottobre 2020La Sacra di San Michele, di notte, illuminata con i colori della bandiera del Piemonte e sullo sfondo la cometa Neowise, che la scorsa estate ha incantato gli appassionati di astronomia di tutto il mondo.

È questa la foto vincitrice del concorso Instagram “Il Piemonte che sono” promosso dal Consiglio regionale per valorizzare gli angoli più amati della Piemonte in occasione dei festeggiamenti per il 50° anniversario della Regione.
Guarda il video di ItalpressNews
Inserito da:
Related Articles
-
-
Premio InediTo, record di iscritti
6 Aprile 2021 -
#La Salute: Le varianti del covid
20 Marzo 2021 -
Torna #La Salute, la trasmissione di EcoGraffi
14 Marzo 2021 -
Agricoltura biologica, il nuovo portale Piemonte Agri Qualità
28 Gennaio 2021
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter:fuorisacco
Case della Salute e Ospedali di Comunità: forti disomogeneità nella mappatura sul territorio e sulla normativa nazionale
— 10 Aprile 2021L’ampia disomogeneità nel numero di Case della Salute e di Ospedali di Comunità attivi nell’anno 2020 documenta la necessità di un approfondito confronto tra le Regioni e come sia in corso un profuso impegno nelle singole Regioni per rafforzare l’assisistenza territoriale
ECONEWS & PASSI DI SALUTE
Domani, venerdì 16 aprile, sesta puntata di #LaSalute. Con l’ospite in studio, il dott. Italo Capparucci medico ortopedico all’Università di Urbino, si parlerà di acido ialuronico ed articolazioni. Che cos’è l’acido ialuronico e quanti tipi ce ne sono? In quali casi ne è indicato l’impiego per le nostre articolazioni? In cosa si differenzia dal sostituto del liquido sinoviale? Viscoinduzione o viscosupplementazione? Vi aspettiamo domani, h. 20.15 su Rete7 (canale 12 del digitale terrestre).
L’intervista
Archivio – L’Intervista
lo scaffale
Neomateriali 2.0 fa il punto sugli sviluppi più recenti nei processi produttivi e nei materiali che stanno alla base dell’economia circolare.
— 19 Marzo 2021La prima parte del volume si concentra sui “neomateriali circolari”, divisi in tre grandi categorie. Si comincia dai “bio-based”, materiali…
-
IN COLLABORAZIONE
-
noi parliamo di…
10 ottobre acqua alimentazione Ambiente antonella frontani appendino cambiamenti climatici carlotta viara cibo Cinema clima co2 cop21 coronavirus covid19 Ecograffi Ecologia elezioni enpa environment europa giorgio diaferia health inquinamento italia jazz medicina oms pd piemonte POLITICA prevenzione RENZI rete7 ricerca salute Sanità smog società sostenibilità sport suism torino virus who
Lascia un commento