Pascoli d Carta di Gianandrea Mencini

Pascoli d Carta di Gianandrea Mencini

Share

Un lungo reportage, un viaggio che diventa una indagine delle tante contraddizioni e problematicità che coinvolgono gran parte del settore montano, da nord a sud, da est a ovest.

Ho indagato il fenomeno conosciuto come “Pascoli d’oro” o “mafia dei Pascoli” che non è solo presente e finalmente indagato nel sud Italia, in particolare in Sicilia, ma in forme diverse, sempre speculative e truffaldine, coinvolge tutte le montagne: gli Appennini, le Alpi, le Prealpi e anche le nostre Dolomiti.

Muovendo la mia ricerca da episodi più o meno noti come quello coraggioso di Giuseppe Antoci, ex Presidente del Parco delle Nebrodi, ho incontrato, condividendo momenti emozionanti, diversi allevatori, produttori, giovani pastori. Ho ascoltato racconti incredibili, rimanendo a volte incredulo, a volte invece positivamente sorpreso.

Una indagine appassionante che mi ha fatto conoscere anche tanti montanari, agricoltori e allevatori, che lavorando in pendenza con tante difficoltà, difendono la nostra montagna, il nostro patrimonio ambientale e lottano per la legalità.
Anche per loro, ho scritto questo volume. Buona lettura!!

Inserito da:

Giorgio Diaferia

Medico specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione,è direttore Sanitario del Centro di Medicina Preventiva e dello Sport del SUISM-Università di Torino. E' docente a contratto in Medicina dello Sport Università di Torino. Dirige lo Stabilimento di Cure Fisiche del CMP e dello Sport del SUISM-UniTo E' medico di medicina generale e giornalista pubblicista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo di posta elettronica non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono segnalati con *