
Inquinanti e perdita di salute
— 8 Novembre 2022Ci eravamo ampiamente occupati a Focus del tema perdita di salute legata ai killer silenziosi quali sono gli inquinanti atmosferici.
Purtroppo il problema non solo è stato risolto ma è anzi peggiorato, con costi sociali e sanitari insopportabili.
Occorre fare Prevenzione, parola spesso abusata ma molto poco realizzata. Vediamo cosa si deciderà al Cop27.
Inserito da:
Medico specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione,è direttore Sanitario del Centro di Medicina Preventiva e dello Sport del SUISM-Università di Torino. E' docente a contratto in Medicina dello Sport Università di Torino. Dirige lo Stabilimento di Cure Fisiche del CMP e dello Sport del SUISM-UniTo E' medico di medicina generale e giornalista pubblicista.
Related Articles
-
-
Cosa ci ha insegnato e cosa abbiamo imparato dal Covid19
6 Maggio 2023 -
Ecofuturo Festival 2023
15 Aprile 2023 -
Servizio Sanitario Pubblico : è crisi grave
1 Aprile 2023 -
Covid non è finita, prestiamo un po’ di attenzione
1 Aprile 2023
fuorisacco
Mangiasano e Viver meglio
— 28 Maggio 2023Domenica 4 Giugno dalle ore 10,al Parco delle Vallere l’Associazione Nazionale Verdi Ambiente e Società in collaborazione con l’Associazione Nazionale…
Video & TV
▶ Punto salute 2023
lo scaffale
L’ipocrisia dell’abbondanza Perché non compreremo più cibo a basso costo
— 24 Maggio 2023Fabio Ciconte L’abbondanza non c’è mai stata davvero, se non per pochissimi. Abbiamo soltanto vissuto l’illusione di un’abbondanza artificiale e…
-
IN COLLABORAZIONE
-
noi parliamo di…
#LaSalute 10 ottobre acqua agricoltura alimentazione Ambiente antonella frontani antropos appendino cambiamenti climatici carlotta viara Cinema circonomia clima co2 covid covid19 Ecograffi Ecologia economia circolare enpa environment Festival giorgio diaferia inquinamento italia jazz ministero della salute pandemia pd piemonte Po POLITICA prevenzione rete7 ricerca Salone del Libro salute Sanità sostenibilità sport suism torino vas virus
Lascia un commento