• #ambiente
  • #attualità
  • #salute
  • #LoScaffale
  • #Antro delle Muse
  • EcoGraffi | La Red@zione
Menu
  • #ambiente

  • #attualità

  • #salute

  • #LoScaffale

  • #Antro delle Muse

  • EcoGraffi | La Red@zione

EcoGraffi Logo

EcoGraffi

Home / Blog
  • #SalTo23 | L’ultima (La)gioia
    in: attualità, SliderCat  |  22 Maggio 2023

    #SalTo23 | L’ultima (La)gioia

    Dora Mercurio | Cala il sipario sulla 35° edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, l’ultima diretta dallo scrittore Nicola Lagioia

  • Tende in Rettorato, si allarga la protesta degli studenti
    in: attualità, SliderCat  |  17 Maggio 2023

    Tende in Rettorato, si allarga la protesta degli studenti

    Gaia Lagravinese | Arriva nel cortile del Rettorato dell’Università di Torino la protesta degli studenti di Cambiare Rotta contro il caro-affitti

  • FreedHome, la creatività oltre le sbarre
    in: attualità, SliderCat  |  10 Maggio 2023

    FreedHome, la creatività oltre le sbarre

    Gaia Lagravinese-Gaia Sposari | Lavorare in carcere riduce drasticamente le probabilità di tornare a commettere un reato: si passa dal 75% a meno del 10%

  • Rifiuti, più attenzione per l’elettronica
    in: ambiente, SliderCat  |  21 Aprile 2023

    Rifiuti, più attenzione per l’elettronica

    Roberta Mauti | Nel 2022 in Piemonte sono state avviate al corretto riciclo 24.620 tonnellate di RAEE, i rifiuti provenienti dalla dismissione di apparecchiature elettroniche, una raccolta che risulta in calo del -5,9% rispetto al 2021

  • Contro la siccità serve un cambiamento culturale
    in: attualità, SliderCat  |  20 Aprile 2023

    Contro la siccità serve un cambiamento culturale

    Gaia Lagravinese | Per contrastare la siccità è necessario un cambiamento colturale oltre che culturale. A sostenerlo il presidente dei Radicali Italiani Igor Boni

  • Keep Clean and Run 2023, 340 km di corsa per monitorare gli effetti del cambiamento climatico in montagna

    Keep Clean and Run 2023, 340 km di corsa per monitorare gli effetti del cambiamento climatico in montagna

    — 29 Aprile 2023

    PRESENTATA IN FONDAZIONE CARITRO, MAIN SPONSOR, L’IMPRESA DI ROBERTO CAVALLO CHE CORRERÀ E RACCOGLIERÀ RIFIUTI DAL GHIACCIAIO DELLA MARMOLADA AI…

    Continua la lettura ...
  • EARTH DAY ITALIA Dal cuore di Roma al cuore di ghiaccio del Pianeta

    EARTH DAY ITALIA Dal cuore di Roma al cuore di ghiaccio del Pianeta

    — 28 Aprile 2023

    Rita Salimbeni Domenica 24 Aprile, una bellissima giornata primaverile nel cuore di Roma,a Villa Borghese è stato allestito il Villaggio…

    Continua la lettura ...
  • Torino capitale dello spazio

    Torino capitale dello spazio

    — 24 Aprile 2023

    Gaia Lagravinese | Dal 4 al 7 maggio Torino torna ad essere la capitale dello spazio con la seconda edizione di Space Festival

    Continua la lettura ...
  • Esorcismo

    Esorcismo

    — 23 Aprile 2023

    Si torna a parlare di Esorcismo al Cinema grazie alla recente pellicola “L’Esorcista del Papa” del regista Julius Avery con Russel…

    Continua la lettura ...
  • Rifiuti, più attenzione per l’elettronica

    Rifiuti, più attenzione per l’elettronica

    — 21 Aprile 2023

    Roberta Mauti | Nel 2022 in Piemonte sono state avviate al corretto riciclo 24.620 tonnellate di RAEE, i rifiuti provenienti dalla dismissione di apparecchiature elettroniche, una raccolta che risulta in calo del -5,9% rispetto al 2021

    Continua la lettura ...
  • 22 aprile, Giornata Mondiale della Terra

    22 aprile, Giornata Mondiale della Terra

    — 21 Aprile 2023

    Le Nazioni Unite celebrano l’Earth Day ogni anno, un mese e due giorni dopo l’equinozio di primavera, il 22 aprile. Nato…

    Continua la lettura ...
  • Contro la siccità serve un cambiamento culturale

    Contro la siccità serve un cambiamento culturale

    — 20 Aprile 2023

    Gaia Lagravinese | Per contrastare la siccità è necessario un cambiamento colturale oltre che culturale. A sostenerlo il presidente dei Radicali Italiani Igor Boni

    Continua la lettura ...
  • «Aprile!» Le case, s’intende…

    «Aprile!» Le case, s’intende…

    — 18 Aprile 2023

    Gaia Lagravinese | Edizione zero per il festival dedicato alle arti visive e performative che ha visto sette case torinesi aprirsi al pubblico nelle giornate del 15 e 16 aprile

    Continua la lettura ...
  • Ecofuturo Festival 2023

    Ecofuturo Festival 2023

    — 15 Aprile 2023

    Dal 3 al 6 Maggio, torna a Roma per la 10° edizione Ecofuturo Festival! Il festival gratuito sull’ innovazione ecotecnologia,…

    Continua la lettura ...
  • Harry Potter diventa una serie tv: ne avevamo proprio bisogno?

    Harry Potter diventa una serie tv: ne avevamo proprio bisogno?

    — 14 Aprile 2023

    Dora Mercurio | A quanto pare è ufficiale: la serie tv su Harry Potter si farà. È stato infatti siglato nei giorni scorsi, l’accordo tra HBO e J.K. Rowling autrice di una delle saghe letterarie più amate.

    Continua la lettura ...
  • Uomini e orsi, una convivenza difficile

    Uomini e orsi, una convivenza difficile

    — 11 Aprile 2023

    Roberta Mauti | Il 5 aprile si è verificato il primo caso in Italia di aggressione mortale da parte di un orso. Torna attuale la questione della convivenza tra uomo e selvatici

    Continua la lettura ...
  • Sanità, resterà “pubblica” senza il MES?

    Sanità, resterà “pubblica” senza il MES?

    — 5 Aprile 2023

    VIDEO Gaia Lagravinese – Roberta Mauti | Crisi della sanità pubblica, MES e stato attuale della pandemia da Covid-19: se ne è parlato in un incontro promosso da Torino Viva

    Continua la lettura ...
  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 120
  • 121
  • Next

Emergenza Coronavirus

Informazioni utili e aggiornate dal Ministero della Salute

fuorisacco

Mangiasano e Viver meglio

Mangiasano e Viver meglio

— 28 Maggio 2023

Domenica 4 Giugno dalle ore 10,al Parco delle Vallere l’Associazione Nazionale Verdi Ambiente e Società in collaborazione con l’Associazione Nazionale…

Video & TV

https://www.youtube.com/watch?v=qc6qziCXXoQ

▶ Punto salute 2023

✔ Dalla collaborazione tra VAS, TeleAmbiente ed Ecograffi la nuova produzione televisiva curata dalla nostra redazione. Per guardare l'ultima puntata clicca sul "play". Buona Visione!

lo scaffale

L’ipocrisia dell’abbondanza Perché non compreremo più cibo a basso costo

L’ipocrisia dell’abbondanza Perché non compreremo più cibo a basso costo

— 24 Maggio 2023

Fabio Ciconte L’abbondanza non c’è mai stata davvero, se non per pochissimi. Abbiamo soltanto vissuto l’illusione di un’abbondanza artificiale e…

TeleAmbiente

radio radicale

L’Intervista

Guarda tutte le nostre interviste sul canale YouTube Clicca qui!

  • con il sostegno di

  • IN COLLABORAZIONE

    Jazz To Jazz

  • Articoli recenti

    • Mangiasano e Viver meglio
    • Festival internazionale dell’Economia | Torino, 1-4 giugno 2023
    • Allegroitalia Hotel & Condo
    • Giornata dell’Africa 2023
    • L’ipocrisia dell’abbondanza Perché non compreremo più cibo a basso costo
  • BLOG

    Giorgio Diaferia

    Antonella Frontani

    TorinoViva

    TreColonne InCronaca

     

     

    EcoGraffi legge

    The Ecologist

    The Lancet

    il Riformista

    Il Foglio

    la Repubblica

    Corriere della Sera

    Il Fatto Quotidiano

    La Stampa Torino

    Huffington Post

     

  • noi parliamo di…

    #LaSalute 10 ottobre acqua agricoltura alimentazione Ambiente antonella frontani antropos appendino cambiamenti climatici carlotta viara Cinema circonomia clima co2 covid covid19 Ecograffi Ecologia economia circolare enpa environment Festival giorgio diaferia inquinamento italia jazz ministero della salute pandemia pd piemonte Po POLITICA prevenzione rete7 ricerca Salone del Libro salute Sanità sostenibilità sport suism torino vas virus
  • EcoGraffi | Chi Si@mo
  • EcoGraffi | La Red@zione
  • EcoGraffi | Inserzionisti

Ecograffi.it | Periodico registrato al Tribunale di Torino | Direttore Responsabile Giorgio Diaferia | ecograffi@gmail.com

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie.Accetta Leggi Tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA