
G7, ora Appendino è tra due fuochi
— 6 Ottobre 2017Deborah Pedone | Il G7 di Venaria lascia in eredità a Torino uno strascico di polemiche e accuse che dai cortei e dagli scontri tra manifestanti e polizia arrivano fino in Sala Rossa e mettono in discussione il ruolo del vicesindaco Guido Montanari.
Non sono piaciute le parole di apprezzamento di Montanari per il corteo anti-G7 che sabato ha cercato di raggiungere Venaria. Il vice di Appendino (che non ha preso parte al corteo, mentre hanno sfilato i consiglieri Carretto e Montalbano) ha infatti postato sui suoi social una frase che a molti è sembrata fuori luogo per chi ricopre una carica istituzionale. «Belle le brioches da portare ai ministri» ha scritto Montanari, commentando l’iniziativa dei manifestanti che hanno cercato di portare sotto le finestre della Reggia brioches di gomma da offrire simbolicamente ai ministri e ai capi di Stato che prendevano parte ai lavori del summit.
A difendere il collega di giunta è stato il sindaco Chiara Appendino, che ha rispedito al mittente le richieste di quanti vogliono le dimissioni del suo vice. Il primo a chiederle è stato il senatore PD Stefano Esposito, che in un tweet diretto al primo cittadino non ha usato mezzi termini: «il vicensindaco Montanari è una vergogna per Torino. Licenzialo».
«Troppo facile prendere le distanze a parole e poi sfilare con i violenti nei cortei. Ci avevano chiesto di portare il G7 a Torino e poi hanno fatto fare una figuraccia all’anima profonda e solidale di questa città, prima capitale d’Italia» scrive Matteo Renzi sul suo profilo Facebook. A rincarare la dose è Silvia Fregolent: la parlamentare del PD definisce Montanari «mandante morale degli scontri che hanno sconvolto la città», e aggiunge: «Torino non può essere amministrata da incapaci che strizzano l’occhio a frange di violenti».
Il riferimento è all’arresto di uno dei leader storici del centro sociale Askatasuna, Andrea Bonadonna, fermato durante gli scontri con la polizia. Un’equazione, quella tra MoVimento e frange violente che per Luigi Di Maio non ha fondamento di verità. Al contrario, ha detto il neoleader dei Cinquestelle, proprio l’amministrazione guidata da Chiara Appendino ha dimostrato una straordinaria capacità nella gestione di un evento potenzialmente molto rischioso.
Un’amministrazione che però potrebbe accusare il colpo. Proprio il G7 ha messo allo scoperto alcune contraddizioni all’interno della maggiornaza di Palazzo Civico, apparsa poco omogenea. E non solo per l’atteggiamento di Guido Montanari. A storcere il naso, adesso, sono anche altri consiglieri pentastellati.
Inserito da:
Related Articles
-
-
-
Osteria Rabezzana tra gusto e cultura dal 1867
16 Dicembre 2022 -
“Non solo Medea”, uno sguardo sulla drammaturgia femminile
23 Novembre 2022 -
Dal 25 novembre al 3 dicembre il TFF numero 40
9 Novembre 2022
fuorisacco
La Fibromialgia
— 22 Gennaio 2023GD La sindrome fibromialgica è una forma comune di dolore muscoloscheletrico diffuso e di affaticamento (astenia) che colpisce approssimativamente 1.5…
Video & TV
▶ Punto salute 2023
lo scaffale
Il quaderno dell’amore perduto
— 10 Gennaio 2023Roberta Mauti | Justine è una ragazza di ventun anni, vive a Milly, piccolo paesino nel cuore della Francia e lavora come assistente in una casa di riposo, Le Ortensie. Dalla morte dei genitori, quando era molto piccola, abita con i nonni
-
IN COLLABORAZIONE
-
Articoli recenti
- I professori Migliore e Capparucci al Centro Medico SUISM UniTo-VIDEO
- Per la prima volta in Italia la ricostruzione del legamento con trapianto da vivente
- Al Bon Parej la tradizione piemontese è in tavola
- Livelli essenziali di Assistenza (L.E.A.)
- L’Universiade torna a casa: a Lake Placid passaggio di consegne con Torino
-
noi parliamo di…
#LaSalute 10 ottobre acqua alimentazione Ambiente Animali antonella frontani antropos appendino cambiamenti climatici carlotta viara cibo Cinema circonomia clima co2 coronavirus covid covid19 Ecograffi Ecologia economia circolare enpa environment Festival giorgio diaferia inquinamento italia jazz legambiente ministero della salute pandemia pd piemonte Po prevenzione rete7 ricerca Salone del Libro salute Sanità sport torino vas virus
Lascia un commento