
Meno spreco, più solidarietà
— 6 Febbraio 2018Deborah Pedone | In occasione della Giornata nazionale contro lo spreco alimentare del 5 febbraio NovaCoop ha lanciato Meno Spreco più Solidarietà, un programma di iniziative rivolto a soci e clienti che, nel mese di febbraio, toccherà i 62 punti vendita.
CoopNoSpreco è una piattaforma on line che attraverso un portale, una web community e un’app per Android, si adopera per contrastare il problema degli sprechi alimentari e di altri beni primari tra cui quelli per l’igiene e per la salute, stimolando l’adozione di buone pratiche comuni e di solidarietà reciproca.
Adottando una politica di contrasto allo spreco, da oltre dieci anni, NovaCoop ha ottenuto ottimi risultati: con il progetto Buon Fine, nel 2016 ha donato a 60 onlus l’equivalente di quasi un milione di pasti. Ogni anno la cooperativa organizza corsi di educazione al consumo, rivolti agli studenti piemontesi di 800 classi, attraverso i quali i ragazzi acquisiscono consapevolezza e portano nelle loro case l’esperienza, contribuendo a migliorare i consumi familiari.
Consolidata da molto tempo è invece l’iniziativa Mangiami Subito: si tratta di uno sconto dal 20% al 66% sui prodotti vicini alla data di scadenza rimasti invenduti, principalmente delle categorie freschi. Lo sconto è stato poi esteso anche ai prodotti messi in vendita con le confezioni danneggiate, ma comunque sicuri da punto di vista igienico e sanitario. Happy Hour, invece, propone offerte tra il 30% e il 50%, nelle ore immediatamente precedenti l’orario di chiusura del negozio, su prodotti lavorati in giornata nei reparti panetteria, pasticceria, gastronomia, macelleria, pescheria e ortofrutta. Si tratta di prodotti che il giorno dopo non potrebbero essere venduti e quindi rischiano di essere sprecati.
Inserito da:
Related Articles
-
-
Last Minute, l’app contro lo spreco
30 Marzo 2016 -
Una giornata per la Terra
26 Marzo 2016 -
Earth Hour
19 Marzo 2016
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter:fuorisacco
Patto per la Salute, le proposte della Conferenza delle Regioni
— 17 Febbraio 2019priorità aumento risorse SSN, nuove regole per garantire i LEA, investire sul persona (Fonte SOSSanità) Le Regioni, alla luce del…
ECONEWS & PASSI DI SALUTE
L’intervista
Archivio – L’Intervista
lo scaffale
La felicità del cactus
— 15 Febbraio 2019Dora Mercurio | Susan è fredda, cinica e “spinosa” proprio come i cactus di cui ama prendersi cura. Ha il pieno potere su ogni aspetto della sua vita, non ama gli imprevisti e pianifica ogni momento. Due eventi inattesi però le faranno capire che non si può avere il controllo su tutto
Radio Radicale
-
IN COLLABORAZIONE
-
noi parliamo di…
10 ottobre acqua alimentazione Ambiente Animali antonella frontani antropos appendino attività fisica benessere cambiamenti climatici cibo Cinema clima co2 cop21 cultura Ecograffi Ecologia elezioni enpa environment giorgio diaferia health inquinamento jazz legambiente medicina oms partito democratico pd petrolio piemonte prevenzione referendum RENZI ricerca salute scienza smog sostenibilità sport suism torino who
Lascia un commento