
European Master Games, a Torino lo sport over 35
— 23 Luglio 2019JB | VIDEO | Trentuno discipline, sessanta sedi di gara, settemila e cinquecento atleti in arrivo da tutto il mondo, a Torino per gli European Master Games, l’appuntamento internazionale che ogni quattro anni coinvolge gli sportivi over 35, in programma nella città della Mole dal 26 luglio al 4 agosto.
Dall’atletica al karate, passando per tennis canottaggio e danza, i Master Games saranno una vera festa dello sport che anche grazie alla disponibilità di 400 volontari, animerà impianti e campi di gara del capoluogo piemontese e di quindici città delle province di Torino. Vercelli e Novara.
I primi a scendere in campo (e in strada) già venerdì 26 saranno gli iscritti ai campionati di calcio, calcetto, ciclismo, judo, tiro al piattello che faranno da apripista al Campionato europeo di Handball.
«I Master Games sono uno straordinario appuntamento sportivo – ha detto la sindaca di Torino Chiara Appendino durante la presentazione – e sono la prova di come lo sport e l’attività fisica possano e debbano accompagnare i cittadini come parte della loro quotidianità». Una quotidianità nella quale ha intenzione di calarsi anche la prima cittadina, che si è iscritta ai Giochi (come han fatto anche altri colleghi di giunta) scegliendo di cimentarsi sui campi di beach volley, «uno sport che mi ha sempre divertito e che in queste settimane di allenamento è tornato ad appassionarmi».
Competizione e agonismo saranno il cuore dei dici giorni di gare, senza dimenticare però la promozione dell’attività sportiva e dei sani stili di vita.
Tra gli obiettivi del Comitato organizzatore degli EMG c’è anche infatti quello di contribuire attivamente alle ricerche biomediche su vita attiva, sport e invecchiamento in salute. Per questo è stato realizzato il progetto Aging Well Program, che prevede la realizzazione di un Medical Village all’interno del Games Center, nel quale gli atleti over 65 potranno essere sottoposti a un check up e a uno screening medico con il fine di elaborare dati di ricerca che permetteranno di capire quali sono gli stili di vita, l’alimentazione, lo sport praticato che permettono a un “non più giovane” di mantenersi in ottima salute.
Una curiosità: con i suoi 93 anni, il ceco Vaclav Hejda è l’atleta iscritto con più anni di esperienza: classe 1926, Vaclav gareggerà nell’atletica leggera nelle discipline 100, 200 e 400 metri, nel salto in lungo e nel lancio del peso.
Guarda il video di ItalPressNews
Related Articles
-
-
Siccità, tavolo di crisi per il Piemonte
17 Giugno 2022 -
-
-
#SalTo22 – Un giorno tra scrittori ed editori
23 Maggio 2022
fuorisacco
☀️ #OndatediCalore
— 31 Luglio 2022Livelli di rischio, cosa fare Livello 0 – Condizioni meteorologiche che non comportano rischi per la salute della popolazione Livello 1 –…
Video & TV
Antropos – ViverSano 2022
lo scaffale
Storia del mare Alessandro Vanoli
— 30 Luglio 2022Una storia del mare. Che racconti la geologia, gli uomini delle coste, le scoperte, le navi, le guerre, i miti…
-
IN COLLABORAZIONE
-
noi parliamo di…
#LaSalute 10 ottobre acido ialuronico acqua alimentazione Ambiente Animali antonella frontani antropos appendino cambiamenti climatici carlotta viara Cinema circonomia clima co2 coronavirus covid covid19 Ecograffi Ecologia economia circolare enpa environment Festival giorgio diaferia inquinamento italia jazz legambiente pandemia pd piemonte Po prevenzione rete7 ricerca Salone del Libro salute Sanità sostenibilità sport torino vas virus
Lascia un commento