
D’inverno sul Po, torna la regata internazionale di fondo
— 2 Febbraio 2020VIDEO | Nel fine settimane del’8 e 9 febbraio saranno un migliaio gli equipaggi attesi a Torino per la 37° edizione della regata internazionale di fondo “D’inverno sul Po”.
Gli atleti, provenienti da tutta Italia e -a iscrizioni ancora aperte- da Francia, Svizzera, Grecia, Irlanda e Israele, si sfideranno a colpi di remo sulla distanza di 5.000 metri, con partenza dalla passerella Turin Marathon e arrivo davanti ai Murazzi.
Quest’anno, la società canottieri Esperia organizzatrice dell’evento ha voluto infatti affiancare all’aspetto agonistico il tema dello sport come veicolo di salute, promuovendo in collaborazione con AIRC, la fondazione italiana per la ricerca sul cancro, una giornata di approfondimento su cura e prevenzione.
Guarda il video di ItalpressNews
Related Articles
-
-
Il 2020 delle imprese torinesi
15 Febbraio 2021 -
-
Il 7 marzo torna Just The Woman I Am
5 Febbraio 2021 -
Le Pietre di Inciampo per la Giornata della Memoria
28 Gennaio 2021
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter:fuorisacco
20 febbraio, prima Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario, del personale socioassistenziale e del volontariato
— 21 Febbraio 2021“E’ un giorno importante in cui voglio semplicemente dirvi grazie per il lavoro straordinario che avete fatto in questi mesi…
ECONEWS & PASSI DI SALUTE
L’intervista
Archivio – L’Intervista
lo scaffale
L’ASSISTENZA AGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI IN ITALIA 2020/2021: 7° Rapporto. Punto di non ritorno
— 14 Febbraio 2021Prefazione, di Giovanni Gelmuzzi – Presidente della Fondazione Cenci Gallingani Introduzione, di Cristiano Gori “Una crisi della portata di quella che stiamo…
-
IN COLLABORAZIONE
-
Articoli recenti
- Parco della Salute, una grande occasione per il territorio piemontese
- 20 febbraio, prima Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario, del personale socioassistenziale e del volontariato
- Rinasce la facciata juvarriana di Palazzo Madama
- UniTo lancia la campagna di Vaccinazione per il personale docente
- “La notte delle ninfee. Come si malgoverna una pandemia”
-
noi parliamo di…
10 ottobre alimentazione Ambiente antonella frontani appendino cambiamenti climatici carlotta viara cibo Cinema clima co2 cop21 coronavirus covid19 Ecograffi Ecologia elezioni enpa environment europa giorgio diaferia health inquinamento italia jazz medicina oms pd piemonte POLITICA prevenzione RENZI ricerca Salone del Libro salute Sanità smog società sostenibilità sport suism torino torino viva virus who
Lascia un commento