
Il Piemonte moderno è nato il 19 luglio 1747 ai 2.500 metri del Colle dell’Assietta.
Su quell’altopiano, a cavallo della val Chisone e della Val Susa, l’esercito piemontese in una battaglia cruciale della guerra di successione austriaca costrinse alla ritirata le truppe francesi, scongiurando un’invasione e ponendo le basi per l’allargamento dei confini della regione.
La commemorazione dell’anniversario, che coincide con la 52° edizione della Festa del Piemonte, si è svolta sabato 11 luglio.
Una commemorazione aperta dalla celebrazione della santa messa in piemontese ma senza la tradizionale ricostruzione della battaglia.
Decisione sofferta ma inevitabile, viste le esigenze di distanziamento e di sicurezza sanitaria imposte dalle misure di contrasto al coronavirus.
Guarda il video di Italpress
Per saperne di più sulla battaglia dell’Assietta SCARICA IL TASCABILE in pdf