
500 mascherine in regalo ai viaggiatori di Porta Nuova
— 28 Maggio 2021Dora Mercurio
Sono state circa 500 le mascherine regalate nel pomeriggio di ieri 27 maggio a Torino davanti alla fermata Porta Nuova della metropolitana.
L’iniziativa è nata dalla collaborazione tra le associazioni Verde Ambiente e Società e A.N.Co.S per sensibilizzare cittadini e istituzioni sull’importanza nel continuare a utilizzare i dispositivi di protezione individuale nonostante l’incidenza del Covid-19 sia diminuita.
Seppur incoraggianti, con + 298 contagiati in Piemonte nella giornata di ieri a fronte dei 350 di mercoledì, il virus è tutt’altro che sconfitto. Per questo motivo è necessario non abbassare la guardia, così come ricorda Giorgio Diaferia membro dell’esecutivo nazionale di VAS Onlus APS.
L’iniziativa è volta a sensibilizzare anche la Pubblica Amministrazione. Le mascherine per essere realmente efficaci devono essere cambiate spesso – sottolinea Renato Rolla presidente provinciale di Torino di A.N.Co.S APSL – e questo ha un costo che incide notevolmente sul portafoglio dei cittadini.
Inserito da:
Related Articles
-
-
Parte la campagna 2022 Mangiasano di VAS
22 Maggio 2022 -
Ecograffi-VAS al Salone del Libro
18 Maggio 2022 -
Attenzione ai nuovi OGM
17 Maggio 2022 -
Sostieni la nostra Associazione con il tuo 5×1000
13 Maggio 2022
fuorisacco
Il grande Scott Hamilton ad Acqui Terme 10.06.22
— 25 Maggio 2022Arriva l’estate e finalmente si ricomicia con i grandi appuntamenti jazz all’aperto. Quello con il quartetto del saxofonista Scott Hamilton…
Video & TV
Antropos – ViverSano 2022
lo scaffale
Hijab, sport e autodeterminazione
— 12 Maggio 2022Attraverso le storie iconiche di Ramla Ali, Khalida Popal, Asma Elbadawi e Hasnaa Bouyij, quattro sportive che hanno rotto il tetto di cristallo, lottando per coniugare sport e religione, cultura e passione, Giorgia Bernardini ci guida nelle rivoluzioni che hanno coinvolto il mondo sportivo internazionale
-
IN COLLABORAZIONE
-
noi parliamo di…
#LaSalute 10 ottobre acido ialuronico acqua agricoltura alimentazione Ambiente Animali antonella frontani appendino cambiamenti climatici carlotta viara Cinema circonomia clima co2 coronavirus covid covid19 Ecograffi Ecologia economia circolare enpa environment Festival giorgio diaferia inquinamento italia jazz legambiente pandemia pd piemonte Po prevenzione rete7 ricerca Salone del Libro salute Sanità sostenibilità sport torino vas virus
Lascia un commento